Crescita
Maschio o femmina: chi è più difficile da crescere?

Ho una figlia e mi ritrovo spesso a chiacchierare con una mia cara amica, mamma di un figlio maschio, sulle differenze che esistono tra educare un maschietto e una femminuccia.
Non so se ci sia una differenza sostanziale, comunque mi chiedo spesso se sia più facile crescere il primo o la seconda. Fondamentalmente ogni bimbo è un individuo diverso da tutti gli altri, non solo per genere, ma anche per natura e predisposizione, e comunque sia i pargoli che le pargole prima o poi ci presenteranno le loro sfide, uniche, differenti rispetto ai propri coetanei, difficili, nel corso della crescita.
Il tema che mi viene subito in mente è che forse i maschi sono più difficili in quanto a disciplina e comportamento e hanno minore facilità nel comunicare, quando sono piccoli, mentre da grandi sono più facili da gestire. Le ragazze, invece, sono difficili quando sono più grandicelle e si trovano in un periodo molto delicato come la preadolescenza, prima e l’adolescenza, poi.
Foto | Flickr
Un’altra questione comune è che i maschietti sono solitamente più aggressivi e tendono ad essere più “fisici”. Amano i rischi che possono portare ad atteggiamenti pericolosi per la loro incolumità mentre le bambine solitamente sono più timorose e sono molto più riflessive (a volte troppo) prima di buttarsi in qualcosa di rischioso.
In questo caso bisognerebbe stimolarle leggermente e convincerle che qualche volta nella vita bisogna anche lanciarsi. E poi, che dire quando si parla di organizzare un gioco? Per i maschi è molto semplice divertirsi (basta mettere ai loro piedi un pallone) mentre le bimbette, fin da piccole, solitamente desiderano attività più articolate e impegnative.
Queste sono le caratteristiche, in base alla mia esperienza e agli esempi che ho riscontrato in famiglie con cui ho avuto a che fare, e le ritrovo anche nell’elenco riportato da More4Kids. Fatemi sapere cosa ne pensate: sono molto incuriosita dalla tematica, e forse le mamme con entrambi (maschietto e femminuccia) in casa potrebbero illuminarci.