Cronaca
Pochi zii, arrivano gli zii acquisiti

Abbiamo pochi fratelli, nulla a che vedere con le famiglie di ieri che vantavano sei, sette o addirittura nove figli, i genitori di oggi hanno al massimo un paio di fratelli e di conseguenza gli zii per i nostri figli scarseggiano, se poi si vive lontano ecco che viene a mancare uno dei rapporti più belli dell’infanzia, per far fronte al disagio mi sono inventata l’esercito degli zii acquisiti ovvero gli amici.
Gli zii acquisiti hanno vissuto la gravidanza, partecipato a gioie e dolori, scortato la panciona e si sono sacrificati ad orari serali degni delle migliori intenzioni, alle nove a letto, sono venuti in ospedale e sono stati tra i primi a salutare la creatura, hanno atteso l’avvento e ora che il pargolo sorride e dialoga sono tra i primi a gioire di ogni traguardo raggiunto.
Come diceva Doretta alcuni amici si perdono dopo aver avuto un figlio, cambiano orari ed esigenze e credo sia normale, ma altri invece mettono in gioco tutto l’affetto e il coinvolgimento degni della parola amicizia, gli zii acquisiti meritano questo titolo per il semplice fatto che hanno dimostrato di esserci sempre e in qualunque momento.