Cronaca
Una filastrocca per Santa Lucia

Con l’avvicinarsi del Natale, noi mamme andiamo a caccia di molte idee per il calendario dell’Avvento o per le letterine da scrivere a Babbo Natale e Gesù bambino.
In alcune città d’Italia, invece, prima ancora del Natale si attende Santa Lucia, che, nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, passa di casa in casa, in groppa al suo asinello e accompagnata da un cocchiere di nome Castaldo, a lasciare doni per i bambini buoni.
In cambio, i piccoli preparano un piattino di farina per l’asinello, un caffè per Santa Lucia e un pezzo di pane per Castaldo. Le sempre organizzatissime autrici di Filastrocche.it ci propongono, oltre a ricette e curiosità per l’occasione, anche una curiosa filastrocca, di cui vi riporto le prime tre strofe:
Sul mare luccica l’astro d’argento,
placida è l’onda, prospero è il vento.
Venite all’agile bacchetta mia;
Santa Lucia! Santa Lucia!Con questo zefiro così soave,
oh! com’è bello star sulla nave!
Su passeggeri, venite via;
Santa Lucia! Santa Lucia!In fra le tende bandir la cena
in una sera così serena.
Chi non dimanda, chi non desia?
Santa Lucia! Santa Lucia!
(continua)
Foto | Filastrocche.it