Educazione
Crisi, scuole aperte anche a Natale

Se le scuole chiudono e mamma e papà devono lavorare dove vanno i figli? Evidentemente in periodo di crisi non ci si possono permettere le ferie, 20 giorni per l’esattezza tra Natale e Befana, per questo la città di Milano presenta il «welfare fai-da-te».
Premessa, non si tratta dei soliti lombardi che non smettono mai di lavorare, ma di famiglie colpite profondamente dal periodo di recessione che non sanno dove lasciare i figli per il lungo periodo delle vacanze di natale, così con pochi Euro, 12 o 15, alcune scuole della zona Ovest di Milano resteranno aperte dalle 8 del mattino alle 18 anche durante il periodo natalizio.
Una soluzione decisamente più economica rispetto a una baby sitter e più sicura che lasciare i bambini a casa da soli, inoltre le giornate vengono impiegate sicuramente meglio rispetto alla prospettiva di stare annoiati davanti alla televisione. Gli stranieri possono perfezionare l’italiano mentre gli italiani sembrano apprezzare i giochi di gruppo ai cartoons. Un esempio di come sia geniale l’uomo in tempo di necessità. Che ne pensate?
Via | La Stampa