Alimentazione per bambini
Bambini che invidiano le merendine altrui

Pare che sia un classico, sia che prediligiate le merendine fatte in casa sane e nutrienti, sia che siate delle mamme “io speriamo che me la cavo” sempre troppo di fretta e munite di merendine industriali in ogni angolo della casa per necessità e virtù, qualunque sia la vostra scelta i vostri figli invidieranno la merendina altrui, perchè diversa.
Avete mandato a scuola il nanetto con una fetta di torta alle mele da far invidia al miglior pasticcere della zona? Ebbene, la peste vi dirà che la merendina, girella o altro, del suo amichetto è più buona e con vostro sgomento vi svelerà di averla scambiata, stesso sgomento nel caso inverso.
Io addirittura da bambina volevo i crackers dei miei compagni di classe, e avevo deciso a priori che tutto il resto non mi piaceva, crackers che da adulta mi sono comprata, sempre, senza mai cambiare marca.
Non credo esistano soluzioni, desiderare le cose degli altri fa parte del processo di crescita una volta capito che mio e tuo non sono parole dette a caso ma hanno un preciso significato volere il suo è inevitabile, poi si cresce, e si vuole il fidanzato, o fidanzata, dell’amica. Poi passa, a volte.