Salute
Arriva l’influenza del 2010: vacciniamo i bambini?

Vi ricordate tutto il gran parlare del Virus A dello scorso anno? Vi ricordate l’ansia che cresceva nei mesi, la paura, l’inverno passato come al solito tra altre malattie e la rabbia per i miliardi spesi in vaccini inutili? Ebbene, ci risiamo.
Certo, quest’anno è tutto molto sottotono rispetto a dicembre scorso, anche se mi è capitato di seguire alcune trasmissioni televisive che introducevano il tema sempre con toni un po’ cupi.
Ci sono però due novità: la prima è che sta per cominciare una sperimentazione del vaccino sui bambini molto piccoli; la seconda che è nato un sito che si chiama No, grazie, pago io, che ha come referente Luisella Grandori, pediatra di Modena.
Il gruppo, come leggo nel sito, è nato spontaneamente nel 2004 ed è composto da:
[…] operatori che lavorano in diversi ambiti della Sanità (Regioni, Distretti, Aziende Sanitarie Locali, Università, Centri di ricerca, reparti ospedalieri, ambulatori, consultori, ecc.); siamo pediatri e medici di famiglia, specialisti in varie discipline, studenti di medicina e specializzandi, infermieri, ostetriche, farmacisti, farmacologi, direttori di distretto, direttori di ASL, ricercatori, psicologi, giornalisti del settore …
interessati a studiare, valutare e diffondere tutte le informazioni relative all’industria del farmaco e al possibile conflitto di interesse tra le ricerche e le sperimentazioni e la loro effettiva utilità, nonché incidenza sulle tasche dei cittadini. Io li seguirò con interesse e se ci sono informazioni interessanti ve le riporterò su Bebeblog.