Giochi
Moto e trattori per il Natale dei maschietti

“Il bambino gioca perché quello è il suo modo di imparare. Non potendo fare quello che fanno i grandi allora lo simula, utilizza un modellino e sperimenta lʼesistente. I giochi servono ad un doppio scopo: per aumentare le capacità cognitive e per stimolare la creatività. Attraverso lʼuso ripetitivo, prendono familiarità con gli oggetti, rinforzando la memoria. La coordinazione e le altre abilità manuali si sviluppano attraverso lʼinterazione con i giocattoli. Lʼagilità mentale, che comincia nellʼinfanzia, è messa alla prova nelle sue relazioni
spaziali. (…)”.
Bella (e vera) questa descrizione della funzione del gioco. Ma voi avete già deciso cosa mettere sotto l’albero dei vostri figli? Per chi ha un maschietto, eccovi qualche spunto: sono i giochi targati Biemme e sono tutte “emulazioni” dei mezzi di trasporto che usiamo noi adulti. C’è la Moto Super Gp 6v dal look grintoso (circa 137,90 Euro); la Moto Rock 6v (circa 119,00 Euro) impreziosita dal colore e con lo style della carenatura che cita i fumetti giapponesi.
E poi c’è il trattore, un classico in versione elettrica con marcia avanti e indietro. E’ divertente e maneggevole e il suo rimorchio può
contenere tanti giocattoli (circa 99,00 Euro).