Educazione
Rosa per le femminucce: le rammollisce?

Pink Stinks, il rosa puzza. Davvero? Sì se rosa diventa sinonimo di una femminilità che vive solo di minigonne, ammiccamenti, un certo gesticolare, di attesa del principe azzurro. Sì, se nel nome del rosa neghiamo alle nostre bambine, le nostre femminucce, la forza, la rabbia, l’intraprendenza , la curiosità, la determinazione di cui sono capaci perché non sta bene che una donna si comporti in un certo modo.
Quando sono rimasta incinta di mia figlia, mi sono detta che mai e poi mai l’avrei vestita di rosa. Poi ho dovuto capitolare di fronte ad un’evidenza: il colore le dona moltissimo. Ora è nella fase in cui vuole solo rosa e viola nei vestiti e nelle scarpe. Io che ero una che non usava il rosa per temere di apparire superficiale, sto cominciando a capire che violetto, rosa antico e lilla non sono una minaccia, finché non le impedisco di salire su di un albero o di prendere un coleottero in mano.
Per tutte le mamme che volessero scoprire cosa si nasconde dietro i luoghi comuni del rosa, per poi trasmettere nuovi modelli e nuove idee alle proprie bambine, c’è Pink Stinks, un sito che che presenta le eccellenze femminili in vari campi.
Potete scegliere, da presentare alle vostre figlie, storie di donne che si sono distinte in vari campi: arte, scienze, tecnologia, sport musica, cultura, e così via. Potete anche comprare delle simpatiche magliette in tema. Su una di esse campeggia la scritta: non sono una principessa. Sarebbe bello avere un sito del genere in Italia, non credete?
Foto | Flickr