Gravidanza
Leggende e verità sulla gravidanza e allattamento

Ieri è stato presentato a Milano il libro di Stefania Cecchetti, Niente sesso sono incinta. Il libro affronta leggende e verità sulla gravidanza, il parto e l’allattamento, dando voce ai molti dubbi e le paure delle donne in un momento tanto delicato della loro vita. Manuela Cervetti, fondatrice con Laura Campagnoli del sito Mamme Acrobate e presente alla tavola rotonda, ha risposto ad alcune nostre domande.
Quali sono i dubbi principali che assillano le future mamme?
“Quando si tratta di primo figlio la paura più grande è sicuramente il parto che, nel caso di gravidanze successive da “paura” del dolore si trasforma in certezza e forse per questo perde un pochino di forza! Proprio per sdrammatizzare questa ansia da travaglio abbiamo creato “Travaglio, che ridere!” che dimostra come spesso il ricordo di quei momenti sia del tutto positivo e per niente traumatico. Nel caso di secondo figlio quello che si riscontra maggiormente è il timore delle possibili ripercussioni che la nascita potrebbe avere sul primogenito immaginando spesso chissà quali rivendicazioni da parte del fratello maggiore. A volte i timori sono abbastanza fondati ma a volte del tutto esagerati.”
Le paure che emergono dalle mamme che frequentano il blog rispetto al figlio?
“Nei confronti dell’esserino che sta per arrivare la paura è sicuramente che il bimbo sia sano. Una volta nato, le mamme hanno il timore che non respiri la notte e che non mangi abbastanza quando allattano naturalmente. In generale l’ansia “da prestazione” caratterizza tutti i primi mesi dei neo-genitori come emerge anche da alcuni commenti al nostro post Frasi da non dire mai a una neo-mamma.”
Una curiosità che ci racconta Manuela riguarda la scelta da parte della donna di chi far partecipare durante il parto, il marito o la propria madre? “Ebbene si alcune donne preferirebbero sempre e comunque la mamma al marito; a nostro avviso decisamente in diritto di vivere con la moglie/compagna questa importante esperienza).“