Alimentazione per bambini
Ricette di Natale: i biscotti di Babbo Natale e gli elfi

Il profumo dei biscotti è uno dei ricordi più intensi che ho della mia infanzia quando la mia mamma ci deliziava con quei dolcetti semplici e buonissimi, e noi mentre si raffreddavano, senza farci sorprendere, spuntavamo da sotto il tavolo per assaggiarne uno di nascosto. Oggi ho scovato dei divertenti biscottini dall’aspetto di Babbo Natale e di elfo, golosi e divertenti che mi riportano proprio alle sensazioni che provavo da bambina.
Se cliccate sul blog Bakerella troverete i biscotti al cioccolato decorati in maniera adorabile. Basta partire dalla classica ricetta dei biscotti al cioccolato che usava la mia mamma (200 gr. farina 00, 100 gr. fecola di patate, 20 gr. cacao, 80 gr. burro, 1 uovo, 120 gr. zucchero, 2 cucchiaini lievito in polvere, latte, un pizzico di sale).
Mescolate la farina con la fecola, il cacao, lo zucchero e il lievito. Disponete l’impasto a fontana e al centro mettete l’uovo, il sale, il latte, il burro, e amalgamate gli ingredienti. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola, e tenetelo in frigo per mezz’ora. Poi stendete la pasta in una sfoglia spessa 5mm e con lo stampino a forma di cono gelato ricavate i biscottini. Poi disponeteli su di una teglia sopra un foglio di carta da forno e cuoceteli per 15-20 minuti a 180 gradi.
A quel punto rifornitevi di confettini colorati per i nasi, di glassa e pennarello nero con inchiostro commestibile per disegnare gli occhi dei personaggi. Qui trovate il cartamodello per realizzarli. Dopo che i biscotti si sono raffreddati, basta disegnare i volti sui biscotti con una penna nera a inchiostro commestibile, che vi aiuterà a seguire la traccia nella fase di decorazione. Seguite il tutorial ricco di immagini che vi semplificherà la vita. E’ un lavoro certosino ma l’effetto è delizioso.
Foto | Bakerella