Alimentazione per bambini
Quanta acqua devono bere i bambini?

I bambini in questo caso quelli piccoli, non piccolissimi, ma ancora incapaci di dirti “ho sete” anche se perfettamente in grado di far valere le loro esigenze, desideri e necessità tramite urla e pianti da competizione, quanta acqua devono bere? Mia figlia ha otto mesi e fa parte di questa incredibile categoria, la piccola beve tantissima acqua, la pediatra, che devo dire mi è sempre parsa molto saggia e della vecchia scuola, ha semplicemente ribadito se ha sete lasciatela bere, ma quanta? E se afferrare il biberon dovesse essere più un gesto d’abitudine che reale esigenza?
In realtà è proprio questo il punto, i bambini sono molto più consapevoli di altri delle loro esigenze, se hanno sete bevono, altrimenti lanciano il biberon dove capita e tanti saluti alle ansie materne, ugualmente vale per il cibo. Difficile far fare ai nanetti ciò che non vogliono e l’acqua è sempre al primo posto in caso di sete.
Infine, facendo una ricerca ho scoperto che i bimbi sono a maggior rischio di disidratazione e il loro fabbisogno di acqua è maggiore rispetto agli adulti, il loro fabbisogno giornaliero corrisponde circa al 2% del peso corporeo, ma forse l’acqua è l’unica realtà che anche se tanta non fa male, al massimo si cambia qualche pannolino in più.
Foto | Nailsmag