Alimentazione per bambini
Indigestione: prevenire è meglio che curare

Con le feste alle porte, tra cene, pranzi e merende, il Natale è, purtroppo, un momento propizio perchè i bambini possano fare indigestione. Alcuni accorgimenti aiutano a prevenire il rischio. Innanzitutto bisogna controllare che i piccoli non esagerino nelle quantità, mangino lentamente e non prendano freddo immediatamente dopo il pasto. Insomma, niente abbuffata veloce per andare a giocare con i cugini a palle di neve!
Riguardo alla qualità del cibo, l’indigestione è più probabile con alimenti molto grassi, fritti, dolci con la panna o salumi. Fortunatamente i bambini tendono ad autoregolarsi nel mangiare e, se sono particolarmente ghiotti e mangioni, basterà sensibilizzare i parenti affinché non allunghino sotto il tavolo al piccino che chiede senza la supervisione della mamma.
Se il vostro cucciolo comunque accusasse dolore alla pancia e malessere diffuso, basterà tenerlo al caldo, massaggiargli il pancino e tenere una bacinella vicino al letto, nel caso volesse vomitare. Tanta acqua da bere se la vuole ed un po’ di pazienza per smaltire l’eccesso alimentare!