Seguici su

Gravidanza

Epidurale por favor. Il libro di Paola Banovaz sul parto in Italia.

Mi è davvero piaciuto Epidurale por favor, il libro di Paola Banovaz sul parto in Italia. E’ uscito a dicembre e riprende molti dei post e dei temi già affrontati dall’autrice nel suo blog Diritto all’epidurale negato.

La Banovaz, di cui avevamo già parlato su Bebeblog è presidentessa dell’Aipa, Associazione italiana parto in analgesia e contrariamente a quanto può sembrare non è un’addetta ai lavori, ma una mamma che ha sentito la necessità di fare chiarezza su temi di cui in Italia si parla molto, ma non sempre con cognizione di causa.

Epidurale por favor affronta principalmente, come si evince dal titolo, il tema del parto in analgesia. La Banovaz non ritiene l’analgesia un’alternativa al cesareo né intende convincere tutte le donne a far uso dell’epidurale. Il suo obiettivo è consentire ad ogni donna di poter partorire nelle migliori condizioni possibili.

La riflessione sulla legge italiana e sui costumi italiani che riguardano sia l’epidurale che il parto, si sposta poi, intelligentemente, sui luoghi comuni che ancora riguardano la donna gravida, il dolore del parto, i vari tipi di parto, la maternità, l’allattamento.

Dietro un certo tipo di atteggiamento c’è un’idea precisa della donna, del suo ruolo, di cosa si può considerare natura e cosa tecnologia. Un libro dunque, niente affatto monotematico, piuttosto ricco invece di prospettiva, di informazioni, di curiosità. Sapevate ad esempio che esistono gli ostetrici veterinari?

Con un ottimo senso dell’umorismo, insomma, Epidurale por favor informa, ma crea anche un certo dibattito. Potete farvene un’idea leggendo questo post, presente in parte anche nel libro, intitolato Dell’insostenibile pochezza del giornalismo italiano o dell’insostenibile parto alternativo.

Personalmente, ho trovato particolarmente interessanti le riflessioni relative al parto medicalizzato, percepito come un’appropriazione del maschile di territori ed esperienze femminili, contrapposto al parto naturale, in casa, addirittura solitario, che sarebbe una rivendicazione, pericolosa a volte, delle competenze femminili.

Una considerazione che mi sono ritrovata a fare, alla fine del libro, è che come al solito noi donne siamo le prime nemiche di noi stesse. Ci stiamo dividendo in fazioni pro epidurale, contro l’epidurale, pro cesareo, contro cesareo e così via. Quando invece l’intento comune dovrebbe essere quello di garantire che la nostra dignità, in un momento così difficile e importante, venga salvaguardata.

Il volume, che vi consiglio anche perché si legge molto agevolmente, costa 8 euro ed è arricchito dalla prefazione di Ivan Cavicchi. Una postilla. L’autrice si è vista porre in copertina una frase che stravolge il senso del suo lavoro e che recita:

Sei incinta, il test è positivo? Tra 9 mesi sarai mamma….
E NON SAI QUELLO CHE TI ASPETTA!

tanto da dover precisare, sul suo blog,

L’intento del libro non è certo quello di spaventare nessuno. Ma solo di riflettere su alcune pratiche che paiono quasi naturali e scontate. Il dolore nel parto. E non solo. L’allattamento forzato al seno, il bonding imposto, il contatto pelle a pelle come panacea di tutte le rogne prossime e future con vostro figlio, il parto in acqua con le sue presunte basi scientifiche. Insomma, la galoppante “naturalizzazione” della maternità, del parto, del rapporto madre-prole, dei sentimenti, in opposizione a una “medicalizzazione” che pare abbia monopolizzato le sale parto di tutta Italia.

Buona lettura e, naturalmente, aspetto i vostri commenti.

Leggi anche

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia13 ore ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione1 giorno ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia2 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi3 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione5 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione5 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita7 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione1 settimana ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...