Cronaca
Allattamento al seno di un neonato: domande frequenti

Quando ci passi tu col primo figlio è tutto nuovo e ti senti la prima e l’unica con i dubbi sull’allattamento al seno. Dopo un figlio, svariate riunioni al gruppo della Lega del Latte e tante amiche che partoriscono dopo di te, i discorsi si fanno “ricorrenti” le domande pure. Ecco le due principali FAQ (frequently asked questions o “i dubbi sull’allattamento al seno che pensate solo vostri e invece ci siamo passate tutte”!).
Allatto a richiesta e mi trasformo nella “mucca Carolina” o allatto con orari e mi trasformo nella “Signorina Rottermeier“? Ciascuna sceglie il proprio schema di allattamento; per quelle che non hanno le idee chiare, si può dare il seno a richiesta per i primi giorni, osservando quando il neonato ha veramente fame e quando, invece, il pianto o disagio era riferibile ad altro. Con le settimane la mamma comincerà a rendersi conto che il neonato ha ritmi che potrà assecondare, adottando uno schema di allattamento più routinario.
Mangia, mangia che ti fa bene … ma se sul seno non c’è il misurino, come faccio a capire quando è sufficiente? Alla generazione delle nostre mamme dicevano di pesare il neonato ad ogni poppata, tanto per alleviargli l’ansia da performance … Ora ti dicono di osservare il neonato: la faccia soddisfatta dopo la poppata, il pannolino bagnato più volte al giorno e il fatto che tra una poppata e l’altra trascorra qualche ora e che il neonato dorma anche un po’. Sono tutti segni tranquillizzatori, oltre alla pesata mensile nello studio del pediatra!
Foto | Flickr