Crescita
Lo sviluppo fisico, emotivo e comportamentale nel bambino da zero a tre anni di T.B. Brazelton

T. B. Brazelton, pediatra e psichiatra infantile, ha sviluppato la teoria dei touchpoints, ovvero periodi di regressione nello sviluppo, che precedono le grandi conquiste del bambino. I touchpoints, secondo B., sono universali e prevedibili e meno disorientanti se il genitore sa identificarli e comportarsi di conseguenza. Il testo Il bambino da zero a tre anni, è il frutto di quarant’anni di esperienza dell’autore e si divide in tre parti: nella prima vengono affrontati e descritti i touchpoints (sonno, alimentazione, indipendenza eccetera); nella seconda emergono i problemi dello sviluppo nei primi sei anni di vita, legati soprattutto alla ricerca dell’autonomia da parte del bambino; nella terza Brazelton esamina il modo in cui il bambino viene influenzato dalle persone che lo circondano.
Cosa rende veramente speciale questo manuale? Il linguaggio è chiaro e semplice; l’autore non pontifica mai, ma cerca sempre di entrare in un rapporto di collaborazione con i genitori; il testo riporta alcune situazioni reali in cui è anche più facile identificarsi; Brazelton è straordinariamente dotato di quel buon senso di cui tanto andiamo in cerca noi genitori e, soprattutto, il suo obiettivo finale è dare ai genitori gli strumenti per comprendere il proprio figlio, quello reale, non un’ipotesi di bambino da teoria universitaria.