Cronaca
L’ISTAT diffonde i nomi più diffusi in Italia e quelli più diffusi regione per regione.
Francesco e Giulia sono secondo l’ISTAT i nomi più scelti in Italia nel 2009, seguono Alessandro e Matteo per i bambini, Sofia e Martina per le bambine

L’ISTAT, l’Istituto nazionale di statistica, ha diffuso i dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente (quindi italiani e stranieri), e tra i tanti dati seri, ci sono anche quelli relativi ai 30 nomi più diffusi in Italia (i primi 30 tra i maschietti e i primi 30 tra le femminucce) , oltre ai nomi più diffusi suddivisi per regione. E siccome i dati sono seri, c’è voluto del tempo per elaborarli, per cui si sta parlando dei nomi più diffusi in Italia nel 2009.
Volete provare ad indovinare? Francesco e Maria? Forse un tempo, ma oggi non è più così, visto che se Francesco è rimasto il nome preferito per i maschietti, Giulia è quello più scelto tra le femminucce. Ma la cosa più curiosa, è che Maria proprio non compare nella top 30. Altro dato interessante è il ritorno dei nomi italiani, visto che di nomi stranieri nella top 30 azzurra compare solo Christian o Cristian (nelle due diverse grafie), e in quella azzurra Nicole che, visti gli ultimi avvenimenti, sono sicura andrà a scemare.
Scarsa fantasia? Forse no, visto che nel 2009 sono stati 60.000 i diversi nomi scelti per i neonati, equamente divisi tra nomi maschili e femminili, smentendo quindi la teoria per la quale c’è più scelta tra i nomi femminili che tra quelli maschili. Esiste comunque un fenomeno di concentrazione, visto che i nomi nella top 30 dei maschi è stato scelto per il 50% dei neonati, e quella della top 30 femminile per il 42% delle nate.
Se si guarda ai dati regionali, si nota poi come Francesco sia particolarmente diffuso in Calabria, 6,18% contro il dato nazionale del 3,21%, mentre Giulia raggiunge il massimo dei consensi in Umbria, 4,12% di consensi (3,31% in Italia). Da notare come però la massima densità attorno ad un nome si raggiunga nel Lazio, dove nel 2009 al 4,42% delle bimbe sia stato dato il nome di Sofia. Nel seguito le due top 30 dei nomi.
Foto | Geomangio.
-
Nomi Maschili
1 FRANCESCO 3,21%
2 ALESSANDRO 3,17%
3 MATTEO 2,81%
4 ANDREA 2,76%
5 LORENZO 2,67%
6 GABRIELE 2,38%
7 MATTIA 2,23%
8 RICCARDO 2,08%
9 DAVIDE 1,81%
10 LUCA 1,69%
—————————–
11 LEONARDO 1,65%
12 MARCO 1,57%
13 FEDERICO 1,51%
14 GIUSEPPE 1,51%
15 SIMONE 1,40%
16 TOMMASO 1,39%
17 ANTONIO 1,36%
18 GIOVANNI 1,29%
19 ALESSIO 1,25%
—————————–
20 FILIPPO 1,20%
21 CHRISTIAN 1,16%
22 PIETRO 1,08%
23 SAMUELE 1,06%
24 DANIELE 1,03%
25 CRISTIAN 0,99%
26 EMANUELE 0,99%
27 MICHELE 0,97%
28 EDOARDO 0,94%
29 DIEGO 0,86%
30 NICOLO’ 0,81%
-
Nomi femminili
1 GIULIA 3,31%
2 SOFIA 3,26%
3 MARTINA 2,57%
4 SARA 2,37%
5 GIORGIA 2,11%
6 CHIARA 2,03%
7 AURORA 1,85%
8 ALESSIA 1,83%
9 ALICE 1,75%
10 FRANCESCA 1,46%
—————————–
11 ANNA 1,37%
12 GAIA 1,33%
13 EMMA 1,28%
14 ELISA 1,19%
15 GIADA 1,15%
16 MATILDE 1,14%
17 NOEMI 1,09%
18 BEATRICE 1,03%
19 ELENA 0,98%
—————————–
20 GRETA 0,88%
21 FEDERICA 0,85%
22 REBECCA 0,84%
23 NICOLE 0,82%
24 ARIANNA 0,80%
25 ASIA 0,79%
26 VIOLA 0,77%
27 ILARIA 0,77%
28 VITTORIA 0,74%
29 GINEVRA 0,71%
30 MARTA 0,70%