Giochi
Plastilina fai da te per bambini: come conservarla
Come conservare la plastilina fai da te

Ieri è stata una giornata all’insegna della creatività in casa mia. Tornata da scuola la mia bimba ha espresso il desiderio di impiastricciarsi le mani e realizzare una pasta da modellare fai da te.
Sono andata a ritrovare il post scritto qualche tempo fa da fritha, e ci siamo messi al lavoro. Anche il piccolo non vedeva l’ora di sporcarsi le manine e schiacciare, schiacciare. Abbiamo unito gli ingredienti e cotto a fiamma bassa la pasta e dopo averla fatta raffreddare abbiamo aggiunto colorante alimentare rosa e fucsia, i colori preferiti di mia figlia (avevate qualche dubbio?).
Una volta pronta abbiamo lavorato la pasta con le mani realizzando pupazzetti con l’aiuto di stecchini per mantenere i personaggini eretti. Il risultato ha dato tanta soddisfazione ai piccoli. Ma una volta terminato il momento di gioco come fare per conservare la plastilina? Basta usare le buste per alimenti che usiamo in genere per riporre i cibi nel congelatore e mettere in ogni bustina ogni palla realizzata di colore differente. Chiuderle e metterle in un cassetto.
Se poi avete l’idea di trasportarlo a casa degli amichetti per far passare un pomeriggio diverso ai bambini basta metterlo in contenitori ermetici. La pasta non si essicca facilmente ma, se capita basta inumidirsi le mani e manipolarla un po’. A quel punto sarà pronta per altre ore di gioco.
Foto | Flickr