Alimentazione per bambini
Ricette di Halloween: i ragni cupcake
Ricette per bambini ad Halloween: i cupcake con i ragni

Non c’è modo migliore per entrare nello spirito di Halloween che darsi da fare in cucina per i piccoli e i loro amichetti. Mai farsi trovare impreparate quando i figli decidono che quel pomeriggio deve essere dedicato allo svago. E nel periodio di Halloween è necessario avere qualche ideuzza a portata di mano.
Per passare un pomeriggio in allegria sbocconcellando leccornie un’idea sono i ragni-cupcake, mix tra biscotto al cioccolato, muffin e cupcake. I dolcetti sono belli da vedere ma anche golosi.
Ecco di cosa avete bisogno:
125g di burro a temperatura ambiente
125g di zucchero semolato
110g di farina
2 cucchiai e mezzo di cacao in polvere
2 uova, leggermente sbattute
1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata
50 g di trucioli di cioccolato fondente o cioccolato fondente tagliato in piccoli pezzi
3 o 4 cucchiai di glassa al cioccolato
fili di cioccolato aromatizzati per decorare le torte
4 scatole di bastoncini di cioccolato (Mikado)
50g di cioccolato fondente
Liquirizia farcita
Quale è la procedura?
Preriscaldate il forno a 180C. Sbattete il burro e lo zucchero fino a rendere il mix soffice e liscio. Setacciate la farina e il cacao in polvere in una ciotola a parte. Aggiungete le uova al composto di burro un po’ alla volta, aggiungendo un cucchiaio di farina con il secondo uovo. Mescolate la scorza d’arancia, la farina e il cacao fino ad amalgamare il tutto. Infine aggiungete i pezzi di cioccolato. Riempite un grande vassoio con dieci stampini per muffin e riempiteli fino ai due terzi. Cuocete i muffin per 20, 22 minuti. Lasciate raffreddare per qualche minuto, poi togliete i muffin e poneteli su un cestello per la cottura. Lasciate raffreddare e cospargete un po ‘di crema al burro e cioccolato sopra ciascuno dei cupcakes e poi cospargete con fili di cioccolato aromatizzato.
Per fare le gambe al ragno, usate i bastoncini di cioccolato Mikado tagliandoli a metà per quattro zampette su entrambi i lati aiutandovi con il cioccolato fuso che quando si indurisce e si raffredda farà da collante per incollare le due parti di ogni zampa. Terminate realizzando gli occhi con la liquirizia farcita. Se poi volete servirli su di un piatto decorato con una tela di ragno di glassa bianca, i dolcetti avranno un aspetto spettrale ma sempre divertente.
Via | Eumom