Educazione
La cameretta: riordinarla o non riordinarla?
Come educare i bambini a riordinare la cameretta

La cameretta dei bambini è sempre nel caos e ogni giorno che passa penso a come fare per far capire ai piccoli che c’è bisogno di un po’ di organizzazione dei loro spazi altrimenti tutto va a rotoli.
Quando si hanno dei bambini è normale che regni il disordine, che la loro camera sia sommersa da tonnellate di giocattoli, da minutaglie che da tempo vengono accumulate senza possibilità di eliminarle (“mamma non avrai mica buttato niente, eh?”), attrezzature per lo sport, tante cose che dovrebbero essere organizzate e pulite. Penso che l’ideale sarebbe rendere i figli responsabili del caos che creano in due minuti, appena varcano la soglia.
Di solito dopo averci provato spiegando loro che ‘devono’ aiutare la mamma iniziano le “cattive maniere”: “Se non mettete in ordine la stanza vi punisco…non vi faccio fare quello che era stabilito per voi”. La mia bimba di malumore, riordina (con l’aiuto del più piccolo che considera il momento del riordino un gioco) ma in pochi giorni, la stanza è di nuovo nella confusione più assoluta, e il ciclo ricomincia.
Non è divertente. Un paio di settimane fa, quando un amico mi ha chiesto cosa stavo facendo e la mia risposta è stata “convinco i bambini a mettere ordine nella stanza.” e lui ancora, “ma fai sempre la stessa cosa?”. Mi sono sentita un’inetta..le cose devono cambiare ma non so come riuscire.
Ho amiche mamme che trascorrono più tempo a pulire e meno tempo a discutere. Penso che invece le parole servano, ma la mia voce si consuma di giorno in giorno. A che serve discutere ogni settimana per la stessa storia? Mi dispiace non riuscire…anche perchè dopo minuti e minuti che provo a convincere i bambini divento ‘acida’ come mi fa notare la mia ottenne. Ma anche noi mamme abbiamo dei limiti. Mi piacerebbe sentire cosa fate voi quando si tratta di pulire e riordinare la camera dei bambini.
Foto | Flickr