Alimentazione per bambini
Giusto o sbagliato camuffare le verdure ai bambini?
Ma è giusto dissimulare la presenza delle verdure anziché educare i più piccoli a mangiarle perché fanno bene?

I più piccoli fanno spesso i capricci di fronte alle verdure, storcendo il naso e rifiutandosi di mangiarle. Qualche volta basta presentarle come un gioco divertente, altre volte si può coinvolgerli nella loro preparazione. Più spesso ci riduciamo a camuffarle al meglio in altre preparazioni perché di capricci e acrobazie siamo davvero stanchi. Ma è giusto dissimulare la presenza delle verdure anziché educare i più piccoli a mangiarle perché fanno bene?
I bambini, spiegano gli esperti, sperimentano la cosiddetta neofobia, che è una sorta di paura o almeno di diffidenza nei confronti degli alimenti nuovi. Ridurre o eliminare questo processo di rifiuto di solito coincide con il camuffare il cibo sgradito, che si rifiuta in quanto nuovo e sconosciuto e non perché non piaccia.
In questo modo però il bambino non impara a distinguere gli alimenti e a specificarne i sapori. Inoltre a dirla tutta suona tanto come un inganno nei confronti dei bambini. Meglio allora evitare di nascondere la verdura, trovando invece qualche ricetta innovativa che permetta di prepararla in modo insolito, saporito e anche colorato e divertente, che stuzzichi la curiosità senza determinare il rifiuto. L’importante è non mollare, riproponendo l’alimento più volte e in forme diverse prima di gettare la spugna.
Foto | Flickr