Alimentazione per bambini
I bambini consumano troppo sodio: come rimediare
Un recente studio inglese rivela che i più piccoli spesso consumano quantità di molto superiori alle razioni giornaliere raccomandate

Il sodio è un minerale importante per l’organismo ma quando si esagera può dare origine a fastidi. Non riguarda solo gli adulti ma anche i bambini. Un recente studio inglese rivela che i più piccoli spesso consumano quantità di molto superiori alle razioni giornaliere raccomandate, del doppio o addirittura del triplo. Ne sono responsabili gli adulti che si occupano della loro alimentazione e dunque vediamo come si può porvi rimedio.
Evitando di dare ai bambini per quanto possibile alimenti di produzione industriale che contentono sempre grandi quantità di sodio in forma di conservanti o di esaltatori di sapidità. È utile anche dare loro acqua da bere con bassi livelli di sodio ed evitare i succhi di frutta commerciali che non abbiano composizioni di buona qualità. Anche molte bibite rinfrescanti contengono spesso alte quantità di sodio.
Gli esperti consigliano anche di evitare di dare cibi solidi ai bambini anzitempo, rispettando i tempi dell’allattamento. Bisognerebbe evitare il latte vaccino prima di un anno di età perché contiene più sodio rispetto alla composizione del latte materno. Quando il bambino comincia a mangiare cibi solidi è bene evitare di aggiungere del sale alle preparazioni destinate a loro.
Via | Vitonica
Foto | Flickr