Crescita
Le inclinazioni dei bambini
La predisposizione naturale dei bambini: anche i piccoli come gli adulti hanno le proprie predisposizione naturale e preferenze. L’importante è scoprirle assieme a loro.

Con la mia bambina ho imparato a capire verso cosa è ben predisposta e cosa non le piace fare nell’ambito dei giochi, degli interessi e delle attività.
Ultimamente abbiamo scoperto che è portata per il teatro, e per questo sta seguendo un corso che le dà tanta soddisfazione. E vederla felice, senza che passi gran parte del pomeriggio davanti alla tv, ci dà altrettanta soddisfazione.
C’è chi ha predisposizione per i libri, e riesce a rilassarsi a guardare le figure o a leggere (per chi lo sa fare), c’è chi è più paziente, riesce a concentrarsi e ama i puzzle, chi impazzisce per gli abiti e gli piace avere cura del proprio look, chi ama disegnare o divertirsi a colorare e impiastricciare i fogli. Anche i piccoli come gli adulti hanno una predisposizione naturale verso qualcosa.
Probabilmente avrete già scoperto cosa ama e infastidisce il vostro pargolo. Se non lo avete ancora fatto giocate con lui, passate del tempo con lui per scoprirlo. Potrete aiutarlo a coltivare e a sviluppare la sua passione.
Di solito mi complimento con la mia piccola per quella abilità particolare e cerco di coinvolgerla ad attivarsi con gli amici per condividere quell’attività che ama tanto, spiegandole che non bisogna essere necessariamente perfetti nel metterla in pratica, l’importante è coltivarla. Non dico che mia figlia da grande farà l’attrice, ma avere delle passioni le servirà ad affrontare meglio la vita.
E voi avete ben chiaro quali sono le preferenze e le inclinazioni dei vostri figli, o ci state ancora lavorando?