Cinema e Video
Cinema in famiglia: Lorax – Storia di un nano che parlò invano
Lorax – Storia di un nano che parlò invano, il film tratto dal libro per l’infanzia di Dr. Seuss.

Sono sempre incuriosita dal cinema tratto dai libri per l’infanzia perchè possono avvicinare con più facilità i piccoli al testo scritto (mia figlia dopo aver visto un film tratto da un testo esprime spesso il desiderio e la curiosità di leggere il libro). L’anno prossimo arriva l’adattamento cinematografico dal racconto “The Lorax” pubblicato nel 1971 e scritto dall’autore di libri per bambini Dr. Seuss.
Nel film in cgi intitolato “Lorax – Storia di un nano che parlò invano” si narra di Ted, un ragazzo idealista e sensibile, che lotta per capire come mai il mondo in cui vive sia diventato così brutto e inquinato. Il ragazzo si mette alla ricerca del responsabile di tutto ciò, e scopre essere il burbero Once-ler proveniente dal mondo di Truffula che non vediamo nel corso del film ma scorgiamo solo per le sue gambe e braccia.
E’ una creatura che sfrutta e danneggia ogni albero dalle folte e colorate chiome che trova sul suo cammino per creare qualcosa di cui, secondo lui, “hanno bisogno tutti”: un indumento dall’aspetto strano e versatile. Le sue azioni provocano degrado ambientale ed esauriscono le risorse naturali. Da’ vita prima a un negozio e poi ad un vero e proprio business.
Ted vive in città dove non c’è nulla che assomigli a piante, fiori o natura, e ha una cotta per Audrey che ha come suo unico sogno vedere un albero vero. Come farà il protagonista a esaudire il sogno della ragazza di cui è innamorato? Nella sue ricerche si imbatterà nel Lorax, un essere color arancio con dei baffi e delle sopracciglie foltissime che difende le piante e la foresta. Ma cosa è successo in questo periodo dove la natura non esiste più e gli animali sono fuggiti?
Lo sapremo solo il 30 marzo 2012 quando il film americano prodotto da Illumination Entertainment e distribuito da Universal Pictures uscirà nelle nostre sale. Sappiamo solo che l’universo riacquisterà la sua forma originaria solo se Lorax e Ted sapranno prendersi a cuore l’ambiente. E a Ted piace l’idea di rivedere il mondo bello e colorato come una volta quando gli uccelli cinguettavano e i cigni nuotavano negli stagni. Sarà un buono spunto per parlare ai nostri piccoli di risorse naturali e difesa dell’ambiente. Vi segnalo il secondo trailer appena caricato, al top.