Cronaca
Regali di Natale, quando scartarli?
Ci si raccoglie tutti intorno all’albero, illuminati solo delle luci natalizie, si canta una canzone, si prende un aperitivo, si scartano i regali, e ci si siede, tutti contenti, grandi e piccini, per il cenone di Natale.

Regali di Natale, quando scartarli? Alla fine ho deciso di fare come mia suocera, che è tedesca. Molto meglio così, che come si faceva a casa mia, o anche a casa della suocera di mia sorella. Meglio per noi, meglio per i bambini.
Tradizioni; sono piccole tradizioni che si tramandano in famiglia, come nella mia, dove i regali di Natale si scartavano il 25 mattina, dopo che Babbo era passato di notte, per lasciarli sotto l’albero, o come a casa della suocera di mia sorella, dove i regali comparivano magicamente, al ritorno a casa dalla messa di mezzanotte.
Con un brindisi, prima di cena, è invece la tradizione di mia suocera tedesca, che ho deciso di adottare. I bimbi nelle loro camere, il campanello che annuncia che Babbo Natale è passato, un aperitivo sotto le luci dell’albero ascoltando canzoni natalizie, e i bimbi liberi di scartare i regali. Così, quando poi ci ritroviamo tutti a tavola per il cenone, siamo tutti felici, i bimbi per i regali, i grandi per il pasto, che si può godere avendo terminato anche “questo Natale”.
Foto | kevin dooley.