Seguici su

Crescita

Quando iniziare ad usare il vasino e come proporlo al bambino

Il passaggio dal pannolino al vasino è un momento importante e delicato nella crescita del bebè. Vediamo come aiutarlo in questa fase del suo sviluppo

E’ uno step cruciale nello sviluppo del bebè quello rappresentato dal passaggio dal pannolino al vasino, una tappa che segna un piccolo e primo traguardo nel lungo percorso verso l’autonomia.

In genere questo passaggio avviene tra i 18-20 e i 24 mesi, con oscillazioni individuali anche notevoli. Alucni bebè si “liberano” presto e facilmente del pannolino, accettando con entusiasmo l’alternativa del vasino che vedono come una sorta di gioco.

Per altri, invece, questo cambiamento può essere meno automatico. E’ importante che le mamme e i papà non drammatizzino se si accorgono che il loro bimbo tarda a rendersi indpendente dal pannolino, ma ci sono alcune strategie che possono agevolare il processo. Intanto, va detto che la resistenza al vasino è spesso legata ad una paura inconscia del bimbo, che è quella di essere abbandonato a se stesso dalla mamma, non più accudito e coccolato come quando gli viene cambiato il pannolino.

Il vasino può diventare, perciò, una sorta di minaccia. Ecco perché è importante associare l’uso di questo strumento proprio alle coccole, alle gratificazioni. Il bimbo che per la prima volta riesca ad espletare le sue funzioni fisiologiche nel vasino va sempre festeggiato, con tante manifestazioni di gioia e gratificazioni, a significare che il fatto di diventare grande non vuol dire che gli mancheranno l’amore e il supporto dei genitori.

Prima di giungere a questo felice momento, però è bene agire gradualmente, per non creare scombussolamenti. Pretendere che allo scoccare dei 20 mesi il piccolo spontaneamente si precipiti sul vasino non appena abbia lo stimolo è assurdo e ingiusto. Piuttosto, una volta che il bimbo abbia raggiunto l’età, si può cominciare a togliere il pannolino per qualche ora al giorno, magari mentre gioca, e far in modo che il vasino si trovi “casualmente” nelle vicinanze, pronto all’uso.

Naturalmente i primi tempi capita che il piccolo non faccia in tempo a raggiungerlo e se la faccia addosso. In questi casi mai sgridarlo ma rassicuralo, ripetendogli che va tutto bene e che la prossima volta andrà ancora meglio. Alcuni bambini sono, poi, molto timidi, e in qualche misura già reclamano la prorpia privacy.

Se vi rendete contro che il bimbo si tiene i suoi biosgni perché si vergogna di farli davanti a voi sul vasino, cercate di sistemare quest’ultimo vicino a lui ma in un angolo appartato, così che non si senta osservato mentre lo usa. Infine, scegliete insieme a lui un modello simpatico e colorato, che lo diverta proprio come un giocattolo!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia14 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento5 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità6 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...