Seguici su

Cronaca

Allattamento al seno difficile e latte artificiale: l’esperienza di una mamma

Credo non ci siano dubbi sulla bontà dell’allattamento al seno. Già nei primissimi giorni rifornisce il nostro piccolo di anticorpi e sostanze nutritive fondamentali per lo sviluppo. Inoltre aiuta sia la mamma sia il bambino a recuperare quel legame che si è perso col parto. Si rimettono in contatto due corpi e due cuori.

Purtroppo l’allattamento al seno è anche molto faticoso, a volte doloroso o difficile: il bambino non vuole attaccarsi, il latte non sembra sufficiente, lo stress post partum è elevato. Dico il latte non sembra sufficiente perché spesso durante l’allattamento il seno sembra sgonfiarsi e il bambino aumenta la frequenza delle poppate. In realtà non è il latte che manca, ma una modificazione dello stesso, anche in quantità, per adeguarsi alla crescita del piccolo.

Molte mamme non lo sanno e passano al latte artificiale temendo di affamare il loro bambino. Mi sarei spaventata anche io se non avessi letto di queste modificazioni del latte nei manuali sullo sviluppo del bambino (vedi ad esempio il capitolo sull’allattamento nell’ottimo manuale di Penelope Leach).

Passiamo allo stress. Sono tutti così concentrati sul bambino da dimenticarsi della mamma. Persino la mamma si dimentica di sé, delle proprie necessità e della capacità che ha di comprendere in modo intuitivo cosa è meglio per il piccolo e per se stessa. Sono complici in questo anche le altre persone: parenti, medici, amici, che colpevolizzano facilmente le scelte dei genitori. Se una mamma si trova nelle condizioni di non poter allattare al seno, sì magari anche per il troppo stress, viene additata come una cattiva madre.

Nel mio caso, ad esempio, a parte i problemi dati dal cesareo, l’allattamento in sé funzionava, ma io soffrivo da tempo di attacchi di panico, peggiorati con la gravidanza. Avevo due scelte: continuare ad allattare o sospendere l’allattamento e prendere i farmaci che mi avrebbero fatto migliorare. Col senno di poi, sarebbe stato giusto allattare per tre/quattro mesi e poi cominciare a curarmi. Ma non è andata così: nessun medico con cui ho parlato, mio o della bambina, mi ha mai tranquillizzata sull’uso del latte artificiale. Nessuno mi ha mai detto: signora conta anche lei, si curi tranquillamente. Così, per senso di colpa, ho tirato avanti.

Se sono pentita? Sì. Sono ancora in terapia. Quei mesi in cui avrei potuto godere della maternità non me li ridarà nessuno. Con diversi consigli, mia figlia invece sarebbe cresciuta bene lo stesso e avrebbe avuto una madre felice accanto.

Credo che l’allattamento sia fondamentale, soprattutto quello al seno, ma credo anche che nell’epoca in cui viviamo si possano trovare soluzioni di buon senso per favorire il benessere sia della mamma che quello del bambino.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione9 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi21 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca1 giorno ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...