Seguici su

Cronaca

Un disegno della zucca di Halloween da fare con i bambini

Per festeggiare Halloween non possono mancare le zucche decorate. Per coinvolgere i bimbi in un’attività creativa ma non troppo impegnativa, provate a fare insieme un bel disegno della zucca come questo

La zucca, simbolo della festa di Halloween, piace moltissimo ai bambini, sia in versione disegno che “vera” e debitamente intagliata con le facce “mostruose” di Jack O’Lantern.

Lo scopo di questo ortaggio, secondo la leggenda tradizionale che nacque in Irlanda e successivamente attecchì negli Stati Uniti grazie agli immigrati provenienti da quell’isola, era quello di scacciare gli spiriti dei defunti che la notte della vigilia di Ognissanti (31 ottobre), secondo la tradizione popolare potevano manifestarsi ai vivi.

Insomma, un classico rito apotropaico per esorcizzare la paura della morte, analogo a tanti altri “riti” delle nostre latitudini come l’abitudine di lasciare dei dolci per “i morti” proprio nella notte di Halloween. Tornando ai piccoli di casa, per coinvolgerli e prepararli alla “notte delle streghe”, magari in vista di una festa in maschera con decorazioni in stile “horror“, potete dare loro fogli e colori per realizzare delle belle zucche in forma di disegno da colorare e appendere alle pareti.

Che ne dite? E’ un’attività creativa che i bimbi amano sempre. Allora, come si disegna una perfetta zucca di Hallowen? Seguendo il semplice modello che abbiamo inserito nell’articolo, non dovreste avere problemi. Si tratta, a ben vedere, di realizzare un cerchio il quale, però, non dovrà essere perfetto (quindi niente compasso!), perché per quanto allegramente rotondeggianti, le zucche sono sempre un po’ schiacciate.

Fatto questo, dovrete far tracciare al piccolo i tratti “fisiognomici” dell’ortaggio, che sceglierete più o meno articolati a seconda dell’età del bimbo. Per i più piccini può bastare una semplice “fetta” di sorriso senza denti e tre triangoli per occhi e naso riempiti di nero, mentre i più grandicelli potranno sbizzarrirsi a sistemare un po’ di finestrelle” per creare una bella bocca sdentata. Anche gli occhi potranno essere più complessi, magari provando tracciare il bordino interno per una visione prospettica tridimensionale.

La zucca non può essere completa senza le sue scanalature parallele, per fare le quali dovete aiutare il bimbo tracciando voi i due apici delle linee, che lui dovrà unire. In alto va disegnato un piccolo picciolo, anche in questo caso più o meno semplice (magari con delle scanalature verticali). Se, però, il bimbo abile con la matita, sistemate sulla “testa” della zucca un bel cappello a punta, sarà ancora più “Halloweenesco”. La zucca va colorata tutta di arancio e appesa. Fatene tante, di diverse dimensioni, e decorate anche la cameretta del vostro bimbo, che sarà soddisfatto del suo lavoro!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia16 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...