Seguici su

Alimentazione per bambini

Le vitamine per i bambini di 3 anni, quali cibi sono più indicati

I bambini di 3 anni di quali vitamine hanno più bisogno per la loro crescita, e in quali alimenti si possono trovare? Ecco le risposte!

Tra le sostanze nutritive di cui hanno bisogno i bambini in crescita le vitamine occupano un posto importante. A partire dai 3 anni il bimbo comincia uno sviluppo psico-fisico tumultuoso che impone un’alimentazione completa e ben bilanciata, in modo che tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno siano presente nel giusto quantitativo.

Tra le vitamine di cui un piccolo di 3 anni necessita in questa sua fase di crescita ci sono la C (cruciale anche per rinforzare il suo sistema immunitario e aiutarlo a difendersi dalle infezioni), la vitamina D, che associata al calcio serve per lo sviluppo osseo e dei dentini, vitamine del gruppo B e folati che danno forza e aiutano lo sviluppo cerebrale, vitamina A per la vista e la vitamina E indispensabile soprattutto per i bimbi affette da dermatite e disturbi alla pelle e alla vista.

Le vitamine sono composti che non forniscono energia al corpo, ma che sono cruciali per il suo benessere, per coadiuvare molteplici funzioni biologhe fondamentali e per rinforzare l’organismo e prevenire molte malattie. Per questa ragione, dal momento le vitamine sono contenute soprattutto nella frutta e nella verdura, questi cibi non dovrebbero mia mancare nella dieta dei bambini dai 3 anni in avanti. Via libera, quindi, a 3 frutti e due piatti di verdure freschi al giorno, sempre diverse, quindi variate anche in base alle stagioni e ai colori.

Alternate, perciò, frutti e ortaggi arancioni, con quelli rossi, bianchi, verdi e viola), in associazione anche agli altri cibi. Ad esempio, dato che i bimbi piccolo storcono il naso davanti ai vegetali, cucinateli in modo sfizioso usandoli anche come impasto per polpette, nel condimento di pastasciutta, riso o lasagne, in divertenti spiedini o presentate come fossero animaletti o facce buffe.

La frutta può essere anche sostituita da succhi freschi (un classico: le spremute di agrumi) possibilmente senza aggiunta di zuccheri. Arricchite poi le vostre ricette, magari, di dolci, con la frutta secca – sia in guscio come noci e mandorle, che non come uvetta, datteri o prugne secche – dato che dai 3 anni in avanti il rischio di allergia da questi alimenti non esiste più.

Sono ricchi di vitamina E e del gruppo B, oltre che di minerali. La vitamina D la troviamo nel pesce, nelle uova e nei latticini, quindi inserite questi alimenti nella dieta dei bimbi. Il pesce – merluzzo, salmone, trota… quelli che loro amano di più – almeno 2 volte alla settimana, mentre uno yogurt tutti i giorni, magari per merenda, andrà benissimo.

E’ importante che i bimbi si abituino a mangiare la frutta e la verdura perché in questo modo non solo faranno il pieno di vitamine, ma ridurranno anche il rischio del sovrappeso e dell’obesità che, come sappiamo, proprio nella prima infanzia sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli7 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...