Seguici su

Salute

Latte e miele contro la tosse nei bambini: il rimedio funziona?

Quando i bambini hanno la tosse il tradizionale rimedio della nonna del latte caldo con miele funziona? Scopriamolo insieme

E’ uno dei rimedi più antichi e “collaudati” contro la tosse, sia per i bambini che per gli adulti. Parliamo del latte e del miele, un toccasana per la gola infiammata e le affezioni alle vie respiratorie. Ma davvero questo semplice rimedio “della nonna” non farmacologico funziona?

E per i nostri bimbi afflitti da bronchite acuta e tosse va bene? La risposta è sì, usiamo pure il latte caldo con il miele per alleviare questi antipatici disturbi nei piccoli, perché la sua efficacia è stata scientificamente dimostrata.

Uno studio condotto dai ricercatori israeliani di Tel Aviv ha provato a testare proprio sui bambini gli effetti sedativi, antinfiammatori e fluidificanti del miele sciolto in una bevanda calda come il latte o il tè. Per la ricerca sono stati coinvolti 3mila bambini di circa 2 anni di età con la tosse, divisi in due gruppi. Una parte del campione è stata curata con 10 g di miele (un cucchiaino di diverso tipo) mezzora prima della nanna, mentre l’altra metà con un prodotto diverso.

Al termine della sperimentazione si è visto che i bimbi che avevano assunto il miele avevano effettivamente registrato un notevole miglioramento rispetto agli altri. Questo perché il miele è un alimento straordinario, una sorta di antibiotico naturale con potente azione antiossidante a antimicrobica che contribuisce a ridurre i sintomi delle classiche infezioni acute alle vie respiratorie, soprattutto di origine virale, che spesso e volentieri colpiscono i bambini.

Il miele è un emolliente naturale, induce la salivazione e quindi aiuta a fluidificare il catarro, che così può essere più facilmente espettorato, mentre il latte ha un potere calmante che riduce gli accessi di tosse. Insomma, si tratta di un rimedio effettivamente validissimo che, però, va modulato a seconda delle età e delle caratteristiche del bambino.

Il miele, infatti, anche se benefico e salutare, può creare dei problemi nei bambini al di sotto dei 2 anni, per via delle possibili contaminazione da botulino, quindi meglio non somministrarlo prima di questa età. Inoltre, per quanto riguarda il latte vaccino, non tutti i bambini lo tollerano, ma può essere egregiamente sostituito dalla camomilla.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video11 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca22 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...