Seguici su

Alimentazione per bambini

L’alimentazione efficace per stimolare il sistema immunitario dei bambini

Per aiutare i bambini a diventare più forti e sani e ammalarsi di meno possiamo stimolare il loro sistema immunitario attraverso l’alimentazione. Scopriamo i cibi giusti

Attraverso un’alimentazione completa, sana e bilanciata, aiutiamo i bambini a rinforzare il proprio sistema immunitario e, quindi, ad ammalarsi di meno. Infatti una parte delle difese dell’organismo dipende dai principi nutritivi che arrivano negli organi della digestione e poi nel sangue attraverso i cibi che mangiamo ogni giorno.

In particolare è importante preservare la salute e la funzionalità dell’intestino, perché è proprio lì che si trova la nostra principale “barriera” contro le infezioni. I batteri “buoni” della flora intestinale (microbiota) sono indispensabili per preservare la salute dell’intero organismo impedendo ai germi patogeni di creare focolai infiammatori e di diffondersi nell’organismo.

Inoltre, mangiando bene i piccoli sono più forti e meno soggetti a carenze nutrizionali, allergie e intolleranze che possono dare problemi di malassorbimento. Ma quali sono gli alimenti su cui puntare? Ebbene, sono davvero tantissimi, perché la dieta dei più piccoli deve essere completa, deve includere tutte le sostanze nutritive, dai grassi alle proteine ai minerali, passando per le fibre. Parlando di cereali, ad esempio, che sono la prima fonte di carboidrati (e quindi di energia), per far sì che potenzino le difese immunitarie dei piccoli, dovranno essere quanto più vari possibile.

Evitate, quindi, di proporre solo la pasta di frumento o il pane bianco. Via libera ai cereali integrali, al farro, alla quinoa, al kamut, all’orzo, al mais e al riso. E via libera, naturalmente, anche a frutta e verdura da scegliere sempre fresche, di stagione e colorate, variando il più possibile. I legumi sono una vera medicina naturale, proponiamo quindi piselli, lenticchie e fagioli ai bimbi almeno 3 volte a settimana. I fermenti lattici sono ugualmente preziosi per la salute dei piccoli e del loro intestino, e servono proprio a difenderli meglio da malattie e infezioni.

Lo yogurt è perciò un alimento importante che deve essere presente nella dieta dei bimbi tutti i giorni, così come le proteine nobili. Scegliete, infine, del buon pesce ricco di omega 3, come il pesce azzurro, il salmone, la trota, nella dieta dovrebbero comparire almeno 2-3 volte a settimana.

Riducete gli zuccheri raffinati, che favoriscono infiammazioni e indebolimento fisico, e provate a proporre al bimbo fonti dolci alternative la sane e “rinforzanti”, come il miele, il malto di cereali e il succo d’acero. Infine, in inverno quando girano tanti virus influenzali e para influenzali, i bambini hanno bisogno di più vitamina C, che trovate negli agrumi, ma anche nei cavoli, nei mirtilli, nei peperoni e sopratutto nei gustosi kiwi!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia9 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute21 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...