Seguici su

Salute

L’indigestione nei bambini: i sintomi e quando rivolgersi al pediatra

I bambini soffrono spesso di indigestione, soprattutto quelli più golosi. Vediamo i sintomi di questo disturbo e quando si deve ricorrere al pediatra

Non c’è bambino che ogni tanto non abbia una bella indigestione, e quelli più golosi sono i più “a rischio”. Talvolta, infatti, i bambini hanno, come si dice in questi casi, l’occhio più grande dello stomaco, e davanti alle loro pietanze preferite non riescono a resistere e si rimpinzano fino a scoppiare, provocandosi un’indigestione.

Ci sono però anche altre possibili cause per questo disturbo. Talvolta basta che i bambino non stia proprio benissimo, e allora anche una bella mangiata può mandare in tilt il suo stomaco, oppure ci può essere un alimento che gli provoca un’intolleranza che pertanto blocca la digestione.

Anche uno spavento improvviso, uno sforzo eccessivo (ad esempio un gioco particolarmente movimentato subito dopo mangiato), una sensibilità accentuata tipica dei bimbi più emotivi, possono favorire episodi di indigestione. Scoprirne i sintomi in un bambino è abbastanza facile. Il piccolo diventa improvvisante serio e pallido, suda freddo, lamenta mal di pancia con gonfiore di stomaco, il suo cuore batte all’impazzata e ha la nausea. In questi casi spesso proprio il vomito è la soluzione giusta.

Aiutando il piccolo a liberare lo stomaco del cibo in eccesso si può facilitare la ripresa della digestione. Anche una buona bevanda calda, un tè o una camomilla, sono efficaci nel rimettere a posto il suo stomachino. Il calore è molto importante in caso di indigestione o blocco digestivo. Coprire lo stomaco del piccolo con una copertina o effettuare delicati massaggi circolari sul pancino possono dargli sollievo.

E’ però necessario rivolgersi la pediatra quando pensiamo che il bambino abbia ingerito qualcosa di tossico, quando vediamo che non smette di vomitare, se appare molto soffrente e lamenta anche dolori alla parte bassa dell’addome, verso destra (in questo caso l’indigestione potrebbe essere stata causata da una appendicite). Se sospettiamo che frequenti episodi di indigestione e vomito siano provocati da un’intolleranza alimentare, poi, dobbiamo ugualmente sottoporre il bimbo a visita dal pediatra ed effettuare i test allergologici.

Per il resto, dal momento che prevenire è meglio che curare, quando vediamo i nostri bimbi che mangiano troppo e troppo in fretta, ad esempio se invitati ad una festicciola in cui sia offerto un ricco buffet con dessert e golosità salate, dolcemente cerchiamo di riportarli alla moderazione, magari distraendoli dal cibo.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia14 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...