Seguici su

Educazione

Mamme da legare: L’insegnamento di una lingua straniera sin dai primi mesi‬

Ho letto e sentito spesso che la presenza di una seconda lingua nell’educazione dei bambini molto piccoli porterebbe solo confusione nello sviluppo delle facoltà comunicative del bambino.

Questo è un pregiudizio duro a morire, come quello oramai (quasi) superato che i bambini devono dormire proni. Mi è capitato, tenendo lezioni di italiano in classi di migranti, che alcune madri magrebine mi chiedessero di dare una mano ai figli piccoli: le maestre elementari avevano infatti chiesto ai genitori di non parlare arabo a casa, perché i bambini a volte utilizzavano termini arabi in classe. Chiedere che i bambini rinunciassero alla loro lingua madre mi è sembrata una cosa orrenda, oltre che controproducente per il bambino stesso.

La compresenza di due o più lingue, infatti, porta solo a un arricchimento cerebrale: quando si realizza il processo di lateralizzazione, cioè di “specializzazione” dei nostri due emisferi (in soldoni: all’emisfero sinistro si attribuiscono i compiti di natura analitica, logica. A quello destro, quelli di natura globale), i due emisferi imparano a “collaborare” in maniera più efficace se stimolati dall’apprendimento di una seconda lingua. Fino a 3 anni il bambino impara con impressionante rapidità e, nel caso delle lingue, con incredibile precisione fonetica. Dai 4 agli 8 anni, lo sforzo per imparare un’altra lingua è leggermente superiore. L’apprendimento di una lingua seconda, inoltre, aumenta la competenza nella prima, aiutando la capacità di elaborazione di entrambi i sistemi.

In pratica: immettendo nuovo materiale, si consolidano entrambi i sistemi linguistici, aumentando la capacità dei due emisferi di collaborare e diminuendo la dominanza cerebrale di uno o dell’altro emisfero. Tutto questo senza contare che, al giorno d’oggi, i nostri bambini si trovano in classi miste, con figli di migranti, e il rispetto verso l’altro parte proprio non dalla multiculturalità, parola che mi fa sempre pensare a piccoli ghetti nelle nostre città ordinate, ma dalla interculturalità, dall’interesse e dallo scambio con persone dalla storia e dalle tradizioni diverse dalle nostre.

A meno che non siate straniere, sarà difficile che vostro figlio venga bilingue: quello che possiamo fare, però, è sottoporre i nostri figli a quanti più stimoli possibili. Certo, il giochino che dice “car” e “automobile” se premi il tasto non è sufficiente. Ma, essendo la componente ludica fondamentale nell’apprendimento di una lingua, possiamo scatenarci con canzoncine e, perché no, con puntate dell’onnipresente Peppa Pig in lingua originale! Fornendo “cibo linguistico” al bambino, vedremo col tempo i nostri input germogliare e andare a riempire tutti i vuoti lasciati dai nostri insegnamenti: il bimbo riuscirà a colmare le lacune e a sistemare i pezzi mancanti.

Delle mie amiche, laureate in lingue come me, si sono trasferite all’estero, dove sono nati i loro figli. Quei bambini rappresentano il sogno delle loro madri: il bilinguismo. Noi non possiamo aspirare a tanto, ma un aiutino possiamo fornirlo. E non dobbiamo aspettare le scuole elementari, non è mai troppo presto per imparare! Da bambina mio padre mi regalò Micaela. Micaela era una bambola con dei dischetti da inserire nella schiena. Ripeteva le stesse frasi in diverse lingue. In più, mia sorella non faceva altro che insegnarmi le filastrocche in inglese che imparava a scuola. Queste piccole cose mi davano l’impressione di poter essere libera e indipendente già da piccolissima: mi sentivo, con quattro frasi, in grado di poter girare il mondo vivendo ovunque. Dovevo solo scegliere sul mappamondo. Le lingue fanno proprio questo: che tu sia un dentista, un panettiere o una traduttrice, ti aprono le porte dell’umanità, rendendo la Terra più piccola. E più accogliente.

Foto | Flickr

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione12 minuti ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video13 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...