Seguici su

Crescita

Morbillo boom in Italia, è il Paese in cui la malattia è più diffusa

L’Italia è il Paese dell’Unione Europea dove è più diffuso il morbillo, malattia infettiva che colpisce soprattutto i bambini. Scopriamo perché

Un nuovo caso di morbillo su tre che si registri in zona UE, si registra in Italia. Il che equivale a dire che siamo il Paese europeo in cui questa classica malattia esantematica di bambini (ma che naturalmente può colpire anche gli adulti che non siano stati immunizzati, con qualche complicanza in più) è più capillarmente diffusa.
Come mai in Italia il morbillo contagia più che altrove? E’ presto detto, perché è molto meno diffusa la pratica del vaccino rispetto alle altre nazioni europee.

Il tentativo sarebbe infatti quello di eliminare, a livello di comunità europea, alcune malattie infettive contagiose – che provocano vere e proprie epidemie – come appunto morbillo, rosolia (pericolosa, come ben sappiamo, in gravidanza perché può procurare malformazioni nel feto) e orecchioni. Ci riusciremo? stando ai dati rilevati nel rapporto – relativo agli anni 2012 e 2013 – dell’European Center for Deseases Control (ECDC), seppur il numero complessivo dei casi si sia ridotto rispetto agli anni del “boom” (2010 e 2011), resta comunque troppo alto.

Il numero di casi osservati è basso rispetto agli epidemici 2010 e al 2011 ma resta inaccettabilmente alto considerato l’obiettivo di eliminare morbillo e rosolia dall’Europa entro il 2015

Si legge nel rapporto. Il problema è che esistono, in Italia e in altri Paesi UE tra cui Olanda e Polonia, delle resistenze nei confronti dei vaccini contro il morbillo e le altre malattie esantematiche, che attualmente sono facoltativi. Stiamo parlando di una immunizzazione trivalente, che protegge da morbillo, rosolia e parotite, patologie causate da virus che possono dare diverse complicanze in età adulta e che nel passato potevano provocare anche la morte.

Molti genitori, però, evitano di sottoporre i propri bambini a questa vaccinazione non obbligatoria, che peraltro si effettua in due step, perché si sono registrate alcune complicazioni ed effetti collaterali conseguenza di queste inoculazioni virali. La maggior parte dei pediatri, però, li considerano del tutto sicuri, ragion per cui consigliano le mamme e i papà di evitare problemi futuri ai loro figli vaccinandoli. Se siete in dubbio, perciò, cercate di valutare sempre i pro e i contro facendovi aiutare dal vostro pediatra e dal medico di famiglia prima di prendere una qualunque decisione (magari affrettata).

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...