Seguici su

Scuola

Andare a scuola di pomeriggio; Mario Draghi vuole cambiare il calendario scolastico?

In Italia si cambia il calendario scolastico? Mario Draghi ipotizza un cambio: i ragazzi dovranno andare a scuola di pomeriggio?

Andare a scuola di pomeriggio

Andare a scuola di pomeriggio? Perché no. A quanto pare questa è una delle ipotesi del neo premier Mario Draghi, che ha messo l’istruzione come una delle priorità del nostro paese, insieme alla salute e alla ripresa economica, temi di forte attualità causa pandemia. Pare che il nuovo esecutivo potrebbe mettere mano al calendario scolastico, di fatto rivoluzionandolo.

In occasione del discorso tenuto al Senato sul programma di governo, il premier incaricato ha parlato spesso di scuola. Già nei giorni scorsi si era parlato di un prolungamento del calendario scolastico con lezioni fino a fine giugno. Ma pare che siano altre le notizie che bollono in pentola.

Non solo dobbiamo tornare rapidamente a un orario scolastico normale, anche distribuendolo su diverse fasce orarie, ma dobbiamo fare il possibile, con le modalità più adatte, per recuperare le ore di didattica in presenza perse lo scorso anno, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno in cui la didattica a distanza ha incontrato maggiori difficoltà.

Nulla di certo, ma c’è chi ipotizza che il nuovo calendario scolastico potrebbe implicare lezioni al pomeriggio, nei weekend e anche d’estate per recuperare il tempo perduto. Forse sarebbe meglio far decidere ai singoli istituti?

Andare a scuola di pomeriggio, pro e contro

Già in passato si è parlato di apertura pomeridiana delle scuole, così come in estate per venire incontro ai ragazzi che non sanno come passare le giornate durante le vacanze. Un progetto che potrebbe tornare utile e che aveva avuto anche il plauso degli studenti stessi. Nel 2016 la proposta dell’allora ministro Stefania Giannini aveva riscontrato ovviamente pareri favorevoli e parei contrari. 3 ragazzi su 4 si erano detti d’accordo, per rendere la scuola un centro educativo tutto l’anno e non solo nel canonico orario scolastico.

Potrebbe essere una soluzione per molti ragazzi, per approfondire e studiare in un luogo sicuro e consono insieme ai propri compagni. Ma l’investimento sulla scuola dovrebbe essere ingente.

Foto di Oberholster Venita da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...