Seguici su

Crescita

Bambini prematuri e sviluppo: l’importanza di allenare le capacità motorie

Bambini prematuri e sviluppo cognitivo, un aiuto potrebbe arrivare anche dall’attività motoria: scopri in che modo secondo gli esperti

Bambini prematuri sviluppo

I bambini nati prematuri potrebbero andare incontro a diversi problemi di salute, sia dal punto di vista dello sviluppo fisico che dal punto di vista cognitivo. Uno studio condotto dai membri dell’Ospedale pediatrico universitario di Basilea rivela però che l’allenamento delle capacità motorie del bambino potrebbe migliorare anche le funzioni cognitive.

Per l’esattezza, gli autori dello studio hanno scoperto che i bambini nati prima della 32a settimana di gravidanza hanno un minor controllo degli impulsi rispetto a quelli nati dopo la 37a settimana di gravidanza.

Tutto ciò potrebbe causare dei problemi per quanto riguarda il rendimento scolastico. Potrebbe essere collegato anche a maggiori problemi comportamentali e – in età più adulta – persino a una maggiore tendenza a sviluppare dipendenze.

https://bebeblog.lndo.site/post/202083/bambini-prematuri-il-primo-respiro-svela-se-ci-sono-danni-ai-polmoni

Bambini prematuri e sviluppo cognitivo: il ruolo dell’attività motoria

Gli autori dello studio hanno però scoperto che i bambini prematuri che hanno capacità motorie molto sviluppate sarebbero uguali ai bambini nati a termine, per quanto riguarda il controllo degli impulsi. Per analizzare la questione, gli autori hanno confrontato un gruppo di 54 bambini molto prematuri (con un’età compresa fra 9 e 13 anni) con un gruppo di controllo composto da coetanei nati a termine.

Quindi, i ricercatori hanno valutato la capacità di controllo degli impulsi dei partecipanti attraverso un test. I bambini avrebbero dovuto premere un pulsante quando sentivano un determinato suono, mentre non avrebbero dovuto fare nulla quando sentivano un altro tipo di suono. Questo genere di test serve a valutare la capacità dei partecipanti di sopprimere l’impulso a muoversi.

Nel corso dell’esperimento, i bambini sono stati sottoposti a EEG (elettroencefalogramma) per valutare in che modo elaboravano lo stimolo. Ebbene, in generale gli autori hanno osservato che i bambini prematuri trovavano più difficile riuscire a sopprimere l’impulso di muoversi.

Il motivo di questa maggiore difficoltà è dovuto a un’alterazione dei processi di attenzione. Sorprendentemente però, gli esperti hanno scoperto che minore è il deficit nelle capacità motorie, minore sarà la difficoltà a controllare gli impulsi. Sulla base di questi risultati, ritengono quindi che una formazione mirata, volta a migliorare le capacità motorie dei bambini prematuri, potrebbe ridurre anche i loro limiti cognitivi.

https://bebeblog.lndo.site/post/bambini-prematuri-conseguenze-sviluppo-comportamento

via | ScienceDaily
Foto di press ? and ⭐ da Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine8 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma13 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento4 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli7 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...