Seguici su

Cronaca

Bonus asilo nido 2023: cos’è e chi può richiederlo

Asilo nido

Il bonus asilo nido 2023 è un sussidio per le famiglie per sostenere le spese del nido: vediamo quali sono i requisiti e come richiederlo.

Il bonus asilo nido è stato confermato anche per il 2023. Questo sussidio è pensato per aiutare le famiglie con bambini piccoli per sostenere le spese del nido. È erogato dall’Inps e ammonta ad un massimo di 3000€ erogati in rate mensili. Scopriamo quindi nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti e come richiederlo all’Inps.

Bonus asilo nido 2023: cos’è e requisiti

Il bonus asilo nido, come abbiamo detto, è un sussidio erogato dall’Inps che ha l’obbiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere le spese delle rette dei nidi, sia pubblici che privati. Oltre a questo, è indirizzato anche alle famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni che non possono andare al nido a causa di patologie croniche gravi. In questo caso il sussidio copre le spese di babysitter e di assistenza domiciliare.

I requisiti generali per poter usufruire del bonus sono i seguenti: il richiedente deve essere in possesso di cittadinanza italiana o permesso di soggiorno valido nel caso di cittadino extracomunitario. Il richiedente deve avere residenza in Italia e, nel caso di richiesta di assistenza domiciliare, la stessa convivenza del bambino. In ultimo, il figlio deve essere nato o stato adottato tra l’1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2022.

Per quanto riguarda gli importi, variano a seconda dell’ISEE del soggetto richiedente e vanno da un minimo di 1500€ fino ad un massimo di 3000€.

  1. Per famiglie con ISEE inferiore ai 25.000€ l’importo sarà di 3000€ (erogato in 11 mensilità da 272€ ciascuna).
  2. Per famiglie con ISEE da 25.001€ a 40.000€ l’importo sarà di 2500€ (erogato in 11 mensilità da 227€ ciascuna).
  3. Per famiglie con ISEE superiore a 40.000€ l’importo sarà di 1500€ (erogato in 11 mensilità da 136€ ciascuna).

Se il bonus è utilizzato per le rette del nido verrà erogato in rate mensili, nel caso invece di assistenza domiciliare l’importo sarà erogato in un’unica soluzione.

Bonus: come richiederlo e entro quando fare domanda

Per richiedere il bonus è necessario fare richiesta all’Inps per via telematica sul sito ufficiale (dove sono richiesti per l’autenticazione PIN, SPID o CNS) o telefonicamente al numero verde 803.164. Per il bonus destinato alle rete del nido l’Inps richiederà il nome del nido e il codice fiscale della struttura.

Nel caso invece di assistenza domiciliare alla richiesta dovrà essere allegata una dichiarazione del pediatra che attesti l’impossibilità del bambino di frequentare il nido. La richiesta del sussidio deve essere fatta entro e non oltre il 1 aprile 2023.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...