Seguici su

Cronaca

Bonus asilo nido 2023: cos’è e chi può richiederlo

Asilo nido

Il bonus asilo nido 2023 è un sussidio per le famiglie per sostenere le spese del nido: vediamo quali sono i requisiti e come richiederlo.

Il bonus asilo nido è stato confermato anche per il 2023. Questo sussidio è pensato per aiutare le famiglie con bambini piccoli per sostenere le spese del nido. È erogato dall’Inps e ammonta ad un massimo di 3000€ erogati in rate mensili. Scopriamo quindi nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti e come richiederlo all’Inps.

Bonus asilo nido 2023: cos’è e requisiti

Il bonus asilo nido, come abbiamo detto, è un sussidio erogato dall’Inps che ha l’obbiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere le spese delle rette dei nidi, sia pubblici che privati. Oltre a questo, è indirizzato anche alle famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni che non possono andare al nido a causa di patologie croniche gravi. In questo caso il sussidio copre le spese di babysitter e di assistenza domiciliare.

I requisiti generali per poter usufruire del bonus sono i seguenti: il richiedente deve essere in possesso di cittadinanza italiana o permesso di soggiorno valido nel caso di cittadino extracomunitario. Il richiedente deve avere residenza in Italia e, nel caso di richiesta di assistenza domiciliare, la stessa convivenza del bambino. In ultimo, il figlio deve essere nato o stato adottato tra l’1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2022.

Per quanto riguarda gli importi, variano a seconda dell’ISEE del soggetto richiedente e vanno da un minimo di 1500€ fino ad un massimo di 3000€.

  1. Per famiglie con ISEE inferiore ai 25.000€ l’importo sarà di 3000€ (erogato in 11 mensilità da 272€ ciascuna).
  2. Per famiglie con ISEE da 25.001€ a 40.000€ l’importo sarà di 2500€ (erogato in 11 mensilità da 227€ ciascuna).
  3. Per famiglie con ISEE superiore a 40.000€ l’importo sarà di 1500€ (erogato in 11 mensilità da 136€ ciascuna).

Se il bonus è utilizzato per le rette del nido verrà erogato in rate mensili, nel caso invece di assistenza domiciliare l’importo sarà erogato in un’unica soluzione.

Bonus: come richiederlo e entro quando fare domanda

Per richiedere il bonus è necessario fare richiesta all’Inps per via telematica sul sito ufficiale (dove sono richiesti per l’autenticazione PIN, SPID o CNS) o telefonicamente al numero verde 803.164. Per il bonus destinato alle rete del nido l’Inps richiederà il nome del nido e il codice fiscale della struttura.

Nel caso invece di assistenza domiciliare alla richiesta dovrà essere allegata una dichiarazione del pediatra che attesti l’impossibilità del bambino di frequentare il nido. La richiesta del sussidio deve essere fatta entro e non oltre il 1 aprile 2023.

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia4 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli5 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma6 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...