Seguici su

Salute e benessere

Come aumentare la vitamina D nei bambini?

La vitamina D nei bambini è importante per promuovere numerosi funzioni vitali: scopri come evitare una carenza in modo semplice ed efficace

vitamina D nei bambini

La vitamina D è nota come la vitamina del sole, ed è indispensabile per lo svolgimento di numerose funzioni del nostro organismo. Purtroppo il nostro stile di vita sempre più sedentario e il maggior tempo trascorso di fronte al computer o, più in generale, negli ambienti chiusi, fa si che i nostri livelli di vitamina D siano spessp insufficienti, e ciò non riguarda solamente noi adulti, ma anche i bambini.

Una carenza di vitamina D nei bambini può esporli a un maggior rischio di sviluppare delle malattie croniche o di soffrire di problemi alle ossa, a cominciare da una maggiore fragilità e da un conseguente maggiore rischio di fratture. Ma come fare ad aumentare la vitamina D nei bambini?

In questo articolo vedremo quali sono le tre strategie efficaci per affrontare un’eventuale carenza vitaminica, e scopriremo come aumentare i livelli della vitamina del sole senza dover fare ricorso a integratori.

Vitamina D nei bambini: perché è così importante

Abbiamo già accennato che la vitamina D è fondamentale per il sostegno di svariate funzioni del nostro organismo. Un buon apporto di questa vitamina migliora l’assorbimento del calcio e del fosforo, permette di avere migliori difese immunitarie e protegge la salute dei denti, oltre che delle ossa.

Probabilmente ti starai chiedendo come capire se si ha una carenza di vitamina D. Riuscire a riconoscere una simile condizione è molto semplice. Infatti, sarà sufficiente eseguire un esame del sangue per individuare l’eventuale insufficienza e correre ai ripari.

Come aumentare la vitamina del sole?

Nei bambini appena nati, i medici consigliano di somministrare un integratore di vitamina D fino ai primi 12 mesi di vita (con un dosaggio di 400 U.I. al giorno). Superato il primo anno di età, la sola alimentazione e l’esposizione alla luce del sole dovrebbero essere più che sufficienti per raggiungere il giusto livello di questa vitamina.

In alcuni casi particolari (ad esempio nei bambini con patologie croniche) potrebbe essere indicata una ulteriore supplementazione.

In generale, in assenza di patologie, seguire una dieta sana e condurre un sano stile di vita rappresentano però le strategie più efficaci per ottenere i giusti livelli di vitamina D.

https://bebeblog.lndo.site/post/133742/gli-integratori-di-vitamina-d-per-bambini-i-pro-e-i-contro

Cibi con più vitamina D

In particolar modo, il pediatra potrebbe consigliare l’assunzione di alimenti come:

  • Salmone
  • Tonno
  • Latte
  • Yogurt (anche fortificati)
  • Cereali per colazione fortificati
  • Uova.

Anche l’esposizione ai raggi solari sarà di primaria importanza. Gli esperti consigliano di esporsi alla luce del sole per almeno 15/20 minuti al giorno per raggiungere i livelli ottimali. Se temi che tuo figlio possa avere una carenza di vitamina D, parlane con il suo pediatra in modo da riconoscere il problema e risolverlo in modo efficace.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...