Seguici su

Istruzione

Come parlare di politica ai bambini

Come parlare di politica ai bambini: i suggerimenti su come spiegare le basi e l’approccio ad una parte fondamentale della vita sociale.

Come parlare di politica ai bambini

Le vicende politiche di questi giorni possono aver spinto i bambini a chiedere cosa stia succedendo. Perché sì, la politica entra nelle loro vite più di quanto possiamo immaginare. Attraverso il telegiornale, una frase captata qua e là in un discorso tra adulti o anche solo a scuola, ne hanno la percezione pur non riuscendo ad afferrarne, come è plausibile, tutti i dettagli. Ma come affrontare l’argomento con i piccoli di casa? Ecco qualche consiglio su come parlare di politica ai bambini.

Come parlare di politica ai bambini

La politica spiegata ai bambini, consigli

  • Fate una distinzione tra persone ed uffici. Ad esempio, spiegate loro la differenza che esiste tra la presidenza di uno stato ed il suo presidente, tra un ministero ed un ministro, e così via.
  • Non trasmettete loro le vostre eventuali disillusioni, lasciate che possano, con il tempo, farsi una propria opinione. La tenera età non è certo il momento ideale per troncarne le speranze.
  • Fate sì che non prendano come oro colato tutto ciò che sentono dire dai politici o dai giornalisti. Essere ottimisti sì, ma non con le fette di prosciutto sugli occhi, insomma.
  • Allo stesso tempo, però, non influenzateli con le vostre opinioni. E’ vero, sono ancora troppo piccoli per averne una, ma evitate di inculcare loro il vostro pensiero a tutti i costi. Cercate, insomma, di essere il più obiettivi possibile.
  • Fate sì che non confondano la passione politica con il diritto di assumere toni irrispettosi. Spesso e volentieri vediamo in tv scambi poco pacati o, peggio, denigratori. Libertà di parola sì, mancanza di rispetto, no.
  • Fate in modo che possano iniziare a sperimentare la democrazia fin da piccoli anche in casa. Coinvolgeteli, ad esempio, nelle decisioni familiari: da cosa ordinare per la cena in famiglia a cosa fare la domenica fino al film da vedere in tv. Perché fin troppo spesso i piccoli si sentono impotenti di fronte a molte situazioni per le quali si appassionano.
  • Spiegate il peso che il loro voto ha adesso in famiglia, ed in futuro sulla vita del paese. E di come questo sia un loro diritto irrinunciabile ed anche uno dei pochi mezzi che avranno a disposizione per far sentire la loro voce.

Via | goodhousekeeping.com

Photo | Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...