Seguici su

Cronaca

Crisi climatica, gli effetti mettono a rischio 1 miliardi di bambini nel mondo

1 miliardo di bambini a rischio nel mondo per la crisi climatica: i suoi effetti secondo Unicef potrebbero essere devastanti.

Crisi climatica effetti

La crisi climatica con i suoi effetti devastanti sul pianeta mette a rischio 1 miliardo di bambini nel mondo. In occasione del recente evento PreCOP26 e dell’appuntamento #CambiamoAria, con dibattiti sul tema dell’ambiente e della sostenibilità, l’Unicef ha ricordato che tanti minori corrono un rischio estremamente elevato per quello che riguarda gli impatti del climate change. 1 bambino su 3 (850 milioni) vive in aree in cui convivono almeno quattro shock climatici e ambientali. Mentre 1 su 7 (330 milioni) vive in aree colpite da almeno cinque grandi shock.

Cambiamenti climatici: il futuro dei bambini nati oggi fra disastri naturali e siccità

Questi i dati del recente rapporto Unicef, insieme a Fridays for future, dal titolo The Climate Crisi Is a Child Rights Crisis: Introducing the Children’s Climate Risk Index”:

  • 240 milioni di bambini sono esposti a inondazioni costiere
  • 330 milioni di bambini sono esposti a inondazioni fluviali
  • 400 milioni di bambini sono esposti a cicloni
  • 820 milioni di bambini sono esposti a ondate di calore
  • 920 milioni di bambini sono esposti a scarsità d’acqua
  • 1 miliardo di bambini è fortemente esposto all’inquinamento atmosferico

L’impegno di Unicef per difendere i bambini dagli effetti della crisi climatica

Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia, spiega:

Gli effetti del cambiamento climatico, come i disastri naturali o la competizione per l’acqua durante i periodi di siccità, possono aumentare il rischio di spostamenti di popolazione, migrazioni e conflitti, incidendo pesantemente su acqua disponibile e servizi per l’igiene: entro il 2040 1 bambino su 4 vivrà in aree ad alto stress idrico. Nel mondo sono 2,2 miliardi le persone senza accesso ad acqua sicura e 4,2 miliardi le persone prive di servizi igienici adeguati. Secondo le ultime ricerche del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), abbiamo meno di un decennio per evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico. Con la manifestazione #CambiamoAria vogliamo far sentire anche la voce dell’UNICEF e dei giovani che stiamo coinvolgendo e sensibilizzando sulla questione ambientale, climatica e della sostenibilità. Prenderci cura dell’ambiente, del pianeta, significa prenderci cura del futuro di tutti i bambini.

È ora di agire adesso, prima che davvero sia troppo tardi.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...