Seguici su

Educazione

Dispetti tra fratelli: come e quando intervenire?

Dispetti tra fratelli: come affrontare la situazione? Come e quando dovremmo intervenire? 5 consigli per riportare la pace in casa

Dispetti tra fratelli

Come gestire le liti tra fratelli? E quando intervenire se due fratelli non fanno altro che darsi fastidio l’un l’altro e farsi continui dispetti? Quando in famiglia scoppiano continui litigi tra i figli, il problema non riguarda solamente i bambini, ma anche i genitori e gli altri fratelli e sorelle. Un clima continuamente teso, fatto di insulti, dispetti e attacchi continui (sia a livello fisico che a livello verbale), non può mai e poi mai essere un clima sereno.

Dare la colpa ai genitori potrebbe essere la via più semplice, e ancor più semplice potrebbe essere darla ai bambini. In realtà una simile situazione si viene a creare per una serie di fattori, e tutti i membri della famiglia sono chiamati a fare la propria parte per riportare la pace in casa.

Bambini che litigano: che fare?

Se in questo periodo ti trovi spesso a fare da arbitro fra le urla, i graffi e gli attacchi continui che i tuoi bambini si scagliano l’un l’altro, una cosa è sicuramente certa: è il momento di intervenire.

Ignorare il problema non lo farà sparire miracolosamente. I tuoi bambini non diventeranno “amici” da un giorno all’altro senza un pizzico di impegno. Ma a questo punto, quando è il caso di intervenire? E in che modo esattamente?

Farsi sopraffare dallo stress, dall’ansia e dall’angoscia che i continui e ripetuti litigi tra fratelli generano in casa, non è la soluzione migliore.

Certo, si tratta di una reazione umana, ma dopo aver constatato che la situazione è chiaramente insostenibile, è il caso di rimboccarsi le maniche e di agire in modo fermo e inflessibile.

Dispetti tra fratelli: cosa può fare un genitore?

Di seguito vogliamo darti una serie di consigli utili per affrontare la situazione. Se litigi e dispetti tra fratelli sono diventati ingestibili e all’ordine del giorno, non scartare la possibilità di consultare uno psicoterapeuta infantile, il cui lavoro sarà prezioso per comprendere le ragioni dietro i continui dispetti e le migliori strategie per riportare l’equilibrio in famiglia.

Vediamo intanto quali sono alcuni approcci da mettere in pratica:

  1. Non dare la colpa a uno o all’altro figlio per partito preso: spesso dispetti e litigi nascono da una gelosia di fondo. Non lo ammetteranno mai, ma entrambi i figli vogliono le attenzioni dei genitori, e per ottenerle cercheranno di mettersi in mostra in qualsiasi modo. In generale, non è sempre saggio schierarsi per principio dalla parte del bambino più piccolo o di quello che sembra sempre più tranquillo e pacato.
  2. Invece di cercare un colpevole, sprona i tuoi figli a esporre le proprie motivazioni, invitali a comunicare e a parlare e mostrare il proprio punto di vista.
  3. Smetti di giustificare un comportamento negativo: se uno dei tuoi figli non fa che prendere in giro e fare i dispetti all’altro, non giustificarlo continuamente. È proprio questa tendenza a “chiudere un occhio” che alimenta le gelosie e la rivalità tra fratelli.
  4. Se dal dispetto si passa al litigio, poi agli insulti e infine “alle mani”, allora sarà necessario intervenire, prima che uno dei due bambini si faccia male. In questo caso, probabilmente dovrai separare fisicamente i bambini e allontanarli per qualche minuto, finché la rabbia non sarà scemata. Solo allora sarà possibile ragionare insieme a loro.
  5. Urlare e attaccare i bambini non sarà utile in nessun caso, poiché ai tuoi figli non farai che insegnare che è così che si risolvono i problemi. E questo è proprio ciò che non vogliamo che i tuoi bambini pensino.

Come abbiamo già detto, se la situazione dovesse diventare ingestibile, consulta uno psicologo infantile e rimani ferma nelle tue posizioni. Non scoraggiarti, con l’aiuto di uno specialista potrete riportare la serenità in casa.

Leggi anche

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento10 ore ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli11 ore ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 giorno ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 giorno ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento4 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia1 settimana ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli1 settimana ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...