Seguici su

Crescita

Ferro basso nei bambini: sintomi e rimedi

Ferro basso nei bambini: che fare? Scopri quali sono i sintomi da riconoscere e come affrontare il problema

Ferro basso nei bambini

Come per gli adulti, anche per i bambini è importante avere adeguati livelli di ferro. Questo nutriente è infatti essenziale per lo sviluppo neurologico del bambino e per la sua crescita. Nonostante ciò, non è raro che i bambini possano andare incontro a una carenza di ferro.

Questa condizione può essere determinata da un’alimentazione sbilanciata o anche da problemi di salute sottostanti. Inoltre, la carenza di ferro può essere lieve o, al contrario, può essere molto grave, causando una condizione nota con il nome di anemia.

Come riconoscere la carenza di ferro nei bambini?

I sintomi della carenza di ferro nei bambini possono manifestarsi quando la condizione è già piuttosto grave. Generalmente i campanelli d’allarme da non sottovalutare sono:

  • Pallore
  • Tendenza a stancarsi facilmente
  • Rallentamento nella crescita
  • Inappetenza
  • Tendenza ad avere mani e piedi molto freddi
  • Respiro rapido
  • Tendenza a contrarre frequenti infezioni
  • Problemi nel comportamento
  • Improvvisa voglia di mangiare alimenti inusuali, come ad esempio il ghiaccio.

Se il tuo bambino dovesse manifestare simili sintomi, parlane con il medico. Quest’ultimo ti consiglierà di far sottoporre il piccolo a un prelievo del sangue, in modo da valutare i livelli di ferro e individuare l’esatta causa del problema.

Ferro basso nei bambini: rimedi e trattamenti

In presenza di una diagnosi di carenza di ferro, il medico ti consiglierà di cambiare e migliorare l’alimentazione del tuo bambino. Se la carenza non è troppo grave, assumere più alimenti ricchi di ferro sarà sufficiente per risolvere il problema.

Fra i cibi da preferire vi sono:

Ricorda inoltre che la vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro, per cui associa sempre alimenti ricchi di questo minerale con altri cibi o bevande ricche di vitamina C, come peperoni, pomodori, agrumi e così via.

Per quanto riguarda gli integratori, se il bambino dovesse manifestare i sintomi della carenza di ferro o se, ancor peggio, dovesse soffrire di anemia, sarà il medico a dirti se e quando somministrare un apposito integratore, per cui evita il fai da te e affidati sempre alle indicazioni dell’esperto.

I 10 alimenti vegetali più ricchi di ferro con le ricette che piacciono ai bambini

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 ora ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...