Seguici su

Crescita

Gli effetti della pandemia sui bambini: ecco come influenza il loro cervello

La psicologia spiega quali sono gli effetti della pandemia sui bambini e cosa possiamo fare per proteggerli e sostenerli in questo periodo

effetti della pandemia sui bambini

L’emergenza Covid sta lasciando il segno in tutti noi, e gli effetti della pandemia sui bambini rappresentano, in particolar modo, un argomento molto importante. Spesso tendiamo a dare per scontato che, esattamente come noi, anche i bambini dovrebbero adattarsi il più velocemente possibile al modo in cui il nostro mondo è cambiato. Dimentichiamo però che i più piccoli non hanno gli strumenti che abbiamo noi, non hanno le nostre conoscenze, la nostra consapevolezza, né la nostra maturità.

I bambini vanno guidati, protetti e tutelati, non solo dal punto di vista della salute fisica, ma anche psicologica. Purtroppo la pandemia sta preparando il terreno a una serie di conseguenze che, con il tempo, bisognerà prendere in seria considerazione.

La scuola in DAD, il distanziamento sociale, l’utilizzo di mascherine e l’isolamento hanno degli effetti che potrebbero influenzare persino il cervello dei nostri bambini.

A spiegarlo è la dottoressa Marcella Mauro, psicologa e pedagogista di Humanitas Medical Care e coordinatrice del Centro di Neuropsicologia per l’Apprendimento, che in un’intervista rilasciata a Vanity Fair ha illustrato quali sono gli effetti dei cambiamenti causati dal Covid nella vita dei nostri bambini.

La psicologa spiega gli effetti della pandemia sui bambini

mascherina bambina

Fra i cambiamenti più considerevoli vi è senz’altro la mancanza di interazioni con i propri coetanei:

Tutti hanno bisogno di interazioni sociali per rimanere mentalmente forti, ma per i bambini piccoli in particolare imparare a connettersi con gli altri ha un’importanza vitale. L’infanzia è infatti il periodo in cui i bambini imparano a navigare in situazioni sociali, imparano a stare con gli altri, a rispettare i turni, a sviluppare le abilità di comunicazione e anche a tollerare la frustrazioni. Semplici lezioni che sono però fondamentali per uno sviluppo sano.

Anche l’assenza di contatto fisico potrebbe avere delle conseguenze importanti. Un abbraccio permette di aumentare ad esempio i livelli di ossitocina, favorendo così la sensazione di calma e serenità nel bambino.

Inoltre, non bisogna dimenticare anche il benessere degli adolescenti. Tutti abbiamo attraversato quella particolare età; ci sentivamo spesso un po’ soli, incompresi, sperimentavamo i primi amori, i primi baci. Oggi, con il distanziamento sociale e i lockdown, tante esperienze sono quasi impossibili da vivere, e proprio l’allontanamento fisico dai compagni potrebbe influenzare il cervello degli adolescenti.

A testimoniare la gravità della situazione vi è anche il fatto che le richieste di ricovero per episodi di autolesionismo sarebbero aumentate in modo preoccupante nell’ultimo anno. La lontananza dai propri amici e la mancanza di esperienze importanti per lo sviluppo, potrebbero essere due delle possibili cause di questo triste fenomeno.

Tuttavia – sottolinea la psicologa – non bisogna fare di tutta l’erba un fascio:

Gli adolescenti che vivono in famiglia ad alto funzionamento e che hanno relazioni positive con i loro genitori, con i fratelli o con chi si prende cura di loro in generale, potrebbero essere meno colpiti dai danni della distanza fisica rispetto a chi non ha relazioni familiari positive.

https://bebeblog.lndo.site/post/puberta-precoce-raddoppiati-i-casi-durante-il-lockdown

L’importanza della famiglia al tempo del Covid

Ma come affrontare la situazione e come proteggere la salute mentale dei bambini durante la pandemia?

Preoccuparsi troppo degli effetti a lungo termine dell’isolamento sociale sui più giovani, non è il modo migliore per affrontare il problema in questo momento.

La dottoressa spiega che la prima cosa da fare è mantenere aperto un canale di discussione positivo fra genitori e figli. Parlate con i vostri bambini. Spiegate loro cosa sta accadendo, usando un linguaggio adeguato ma facendo in modo che capiscano la situazione e si rendano conto che presto torneranno a giocare e a vivere le loro esperienze con serenità.

https://bebeblog.lndo.site/post/pandemia-e-bambini-come-sono-cambiati

via | VanityFair
Foto di janakudrnova da Pixabay
Foto di Marcos Cola da Pixabay

Leggi anche

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica17 ore ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia17 ore ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione3 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione3 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza3 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute4 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola4 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione5 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini5 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...

bambino piccolo vestito elegante bambino piccolo vestito elegante
Abbigliamento per bambini6 giorni ago

Come vestire un bambino per il Battesimo: ecco le regole da rispettare

Come vestire un bambino per il Battesimo? I maschietti hanno minore scelta rispetto alle femminucce, ma ci sono alcune regole...

neonato bambina dorme neonato bambina dorme
Crescita6 giorni ago

Lentiggini: cosa sono e quando compaiono sul viso dei bambini

Quando compaiono le lentiggini sul viso dei bambini? Ecco tutto quello che c’è da sapere su queste simpatiche macchioline. Le...