Seguici su

Educazione

Leo e Giulia: un cartone animato per spiegare la pandemia ai bambini

Leo e Giulia: scopri il cartone animato che parla ai bambini della pandemia di Covid 19

Leo e Giulia

Come spiegare la pandemia di Covid 19 ai bambini? E perché è importante che anche i piccoli di casa si rendano conto della situazione che stiamo vivendo ormai da 2 anni? A parlare di questo argomento è il nuovo cartone animato dal titolo “Leo e Giulia“, nato da un progetto di divulgazione scientifica ad opera della professoressa Anna Odone.

La dottoressa è docente di Igiene e Sanità Pubblica all’Università di Pavia. Di recente, la Odone ha concentrato i suoi sforzi nella progettazione e realizzazione di un cartone animato istruttivo, in modo da spiegare ai bambini della scuola primaria cosa sta effettivamente accadendo, approfondendo concetti come quello di “epidemia”, “pandemia” e “prevenzione”.

Leo e Giulia sono i due protagonisti del cartone animato, realizzato dallo studio di animazione “Maga Animation”. Il progetto ha visto la partecipazione di un team di esperti di sanità pubblica, epidemiologia e malattie infettive.

Insieme, gli esperti hanno analizzato e strutturato i dialoghi in modo da renderli il più comprensibili possibile per i bambini, spiegando in modo attento cos’è il Coronavirus, come viene trasmesso, cosa vogliono dire i termini “epidemia” e “pandemia”, e soprattutto cosa possono fare i bambini per contribuire a prevenire il contagio e la diffusione del virus.

https://bebeblog.lndo.site/post/pandemia-e-bambini-come-sono-cambiati

“Leo e Giulia”, un cartoon per spiegare la pandemia ai bambini

https://www.instagram.com/p/B-_oruYqGH6/

Il cartone animato Leo e Giulia è stato realizzato in italiano. Timvision si è inoltre occupata del doppiaggio del nel linguaggio dei segni. In questo modo, anche i bambini non udenti potranno ricevere i giusti strumenti per comprendere cosa sta accadendo in questo momento.

Sono convinta che i bambini possano comprendere contenuti scientifici anche complessi, se veicolati con linguaggi appropriati e che sia responsabilità della nostra disciplina, la Sanità Pubblica, trasmettere l’importanza della prevenzione anche ai più piccoli,

spiega la dottoressa Odone. Grazie a questo nuovo progetto, l’esperta spera di poter aiutare i bambini ad assumere comportamenti volti a proteggere la salute dei propri familiari e della collettività.

via | Ansa
Foto di Leo Fontes da Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...