Seguici su

Educazione

Nelson Mandela, le sue più celebri frasi sui bambini

Nelson Mandela, le sue più celebri frasi sui bambini da ricordare nel #Mandeladay, giorno che ricorre nell’anniversario della sua nascita.

Nelson Mandela, le sue più celebri frasi sui bambini

Oggi, 18 luglio, ricorre il Nelson Mandela Day. Per celebrarlo al meglio, abbiamo raccolto di seguito alcune delle più belle frasi di Mandela sui bambini. Citazioni ispiratrici capaci far sciogliere il cuore con significative parole che riguardano educazione e istruzione ma non solo. Sono capaci di suscitare riflessione e muovere le corde dell’anima. Leggetele e traetene ispirazione, sono parole e pensieri sempre attuali.

Frasi di Nelson Mandela sui bambini

“Date ai bambini l’amore, le risate e le pace, non l’AIDS”. Apriamo così la selezione di frasi di Mandela, celebre leader africano che ha saputo conquistare la stima di milioni di persone in tutto il mondo. Simbolo del Sud Africa, capo della lotta contro l’apartheid e leggenda in vita e oltre.

Nelson Mandela, le sue più celebri frasi sui bambini

  • Non c’è rivelazione più acuta dell’anima di una società del modo in cui tratta i suoi figli.
  • I nostri figli sono la roccia su cui sarà costruito il nostro futuro, la nostra più grande risorsa come nazione. Saranno i leader del nostro paese, i creatori della nostra ricchezza nazionale che si prenderanno cura e proteggeranno il nostro popolo.
  • I bambini che dormono per strada, ridotti a mendicare per guadagnarsi da vivere, sono la testimonianza di un lavoro incompiuto.
  • L’Africa è rinomata per la sua bellezza, il suo patrimonio naturale e le sue ricche risorse, ma allo stesso modo l’immagine dei suoi bambini sofferenti ossessiona le coscienze del nostro continente e del mondo.
  • Raggiungiamo i bambini. Facciamo tutto il possibile per sostenere la loro lotta per elevarsi al di sopra del loro dolore e della loro sofferenza.
  • Mi fa sempre un grande piacere essere circondato dai bellissimi bambini della nostra terra. Ogni volta che sono con giovani energici come voi mi sento una batteria ricaricata, fiducioso che il nostro Paese possa aspettarsi grandi cose. Siete il futuro di questo Paese, siete le persone che ci condurranno nel prossimo secolo.
  • Educare tutti i nostri figli deve essere una delle nostre priorità più urgenti. Sappiamo tutti che l’istruzione, più di ogni altra cosa, migliora le nostre possibilità di costruire vite migliori.
  • Insieme come nazione, abbiamo l’obbligo di portare il sole nei cuori dei nostri piccoli. Sono i nostri beni preziosi. Meritano la felicità che la vita può offrire. Non è oltre il nostro potere creare un mondo in cui tutti i bambini abbiano accesso a una buona istruzione.
  • La storia ci giudicherà dalla differenza che facciamo nella vita quotidiana dei bambini.
  • L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È attraverso l’educazione che la figlia di un contadino può diventare un medico, che il figlio di un minatore può diventare il capo della miniera, che un figlio di contadini può diventare il presidente di una grande nazione. È ciò che traiamo da ciò che abbiamo, non ciò che ci viene dato, che separa una persona dall’altra.
  • Il mio sogno sarebbe una società multiculturale, diversa e in cui ogni uomo, donna e bambino siano trattati allo stesso modo. Sogno un mondo in cui tutte le persone di tutte le razze lavorino.
  • Dobbiamo ai nostri figli, i cittadini più vulnerabili di qualsiasi società, una vita libera dalla violenza e dalla paura.
  • Si può dire che ci sono quattro cose fondamentali e primarie che la massa delle persone in una società desidera: vivere in un ambiente sicuro, poter lavorare e provvedere a se stesse, avere accesso a una buona salute pubblica e avere valide opportunità educative per i propri figli.
  • Poche cose rendono la vita di un genitore più gratificante e dolce come i figli di successo.
  • I bambini disabili hanno ugualmente diritto a un futuro eccitante e brillante.
  • Comprendiamo e promuoviamo l’idea che mentre i bambini hanno bisogno di essere guidati, hanno anche il diritto radicato di essere ciò che vogliono essere e che possono raggiungere questo obiettivo solo se gli viene dato lo spazio per sognare e vivere i loro sogni.
  • Uno dei modi in cui possiamo costruire un futuro migliore per i nostri figli è rafforzarli consentendo loro di parlare per se stessi. Certo, noi adulti dobbiamo guidarli e assumerci la responsabilità ultima, ma questo è qualcosa di molto diverso dal patrocinarli. I diritti dei bambini devono, soprattutto, includere il diritto di essere se stessi e di parlare per se stessi.

Photo | Pixabay

Leggi anche

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli15 ore ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma2 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento4 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità5 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...