Seguici su

Salute e benessere

Riflesso rosso nel neonato: perché è fondamentale fare il test?

bambino piange capricci richiama genitori

A cosa serve il riflesso rosso nel neonato? Si tratta di un test visivo fondamentale, che si fa dalla nascita fino ai 18 mesi.

Il test del riflesso rosso nel neonato è uno degli esami fondamentali a cui viene sottoposto il bebè dalla nascita fino al compimento del 18° mese. Questo esame, per nulla invasivo o pericoloso, consente di escludere eventuali patologie della vista.

Riflesso rosso nel neonato: a che serve il test?

Appena venuti al mondo e nei giorni successivi, i bimbi vengono sottoposti ad una serie di esami, alcuni dei quali oculari. Tra questi ultimi c’è il test del riflesso rosso, utile per scoprire precocemente eventuali opacità dei mezzi diottrici dell’occhio del neonato. Generalmente, questa particolare visita viene fatta al primo controllo (2/3 giorni dopo la nascita) e ripetuta in seguito dal pediatra di riferimento (fino a 18 mesi). Il test del riflesso rosso, caldamente raccomandato dall’Accademia Americana di Pediatria, ha due obiettivi principali:

  • scongiurare eventuali problematiche, come le anomalie retiniche, la cataratta e il glaucoma;
  • verificare l’assenza di leucocoria, ovvero un riflesso biancastro al posto del normale riflesso rosso, segno di gravi patologie oculari come il tumore della retina (retinoblastoma).

Il test del riflesso rosso nel neonato non è un esame invasivo o pericoloso. Nell’occhio del bambino, tramite un apposito strumento chiamato oftalmoscopio, viene proiettata una luce. In alcune circostanze, il pediatra potrebbe aver bisogno di utilizzare un collirio per dilatare la pupilla.

bambino neonato dorme

Quali sono gli altri test oculari da fare?

Quando il neonato non ha alcun problema oculare, l’occhio risponde al test emettendo un riflesso rosso. Se quest’ultimo è assente o poco intenso, è necessario sottoporre il bambino ad esami di accertamento. Di seguito, un piccolo vademecum delle altre visite oculari a cui si dovranno sottoporre i bimbi a prescindere dal risultato del riflesso rosso:

  • tra i 6 e i 12 mesi: valutazione oculistica con esame per ispezionare la cornea, la congiuntiva, la sclera, l’iride, il forame pupillare e il cristallino. Serve per escludere patologie come il leucoma corneale e l’infezione corneale o cheratite;
  • test di Hirschberg: consente di verificare l’eventuale presenza di strabismo;
  • esame del fondo oculare: permette di escludere malattie della retina, del nervo ottico e del vitreo, quali il retinoblastoma e il tumore della retina;
  • tra i 2 e i 4 anni di vita: screening per individuare eventuali deficit tipici dell’età pediatrica, come l’occhio pigro.

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia15 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento6 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità7 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...