Seguici su

Salute

Riflesso rosso nel neonato: perché è fondamentale fare il test?

bambino piange capricci richiama genitori

A cosa serve il riflesso rosso nel neonato? Si tratta di un test visivo fondamentale, che si fa dalla nascita fino ai 18 mesi.

Il test del riflesso rosso nel neonato è uno degli esami fondamentali a cui viene sottoposto il bebè dalla nascita fino al compimento del 18° mese. Questo esame, per nulla invasivo o pericoloso, consente di escludere eventuali patologie della vista.

Riflesso rosso nel neonato: a che serve il test?

Appena venuti al mondo e nei giorni successivi, i bimbi vengono sottoposti ad una serie di esami, alcuni dei quali oculari. Tra questi ultimi c’è il test del riflesso rosso, utile per scoprire precocemente eventuali opacità dei mezzi diottrici dell’occhio del neonato. Generalmente, questa particolare visita viene fatta al primo controllo (2/3 giorni dopo la nascita) e ripetuta in seguito dal pediatra di riferimento (fino a 18 mesi). Il test del riflesso rosso, caldamente raccomandato dall’Accademia Americana di Pediatria, ha due obiettivi principali:

  • scongiurare eventuali problematiche, come le anomalie retiniche, la cataratta e il glaucoma;
  • verificare l’assenza di leucocoria, ovvero un riflesso biancastro al posto del normale riflesso rosso, segno di gravi patologie oculari come il tumore della retina (retinoblastoma).

Il test del riflesso rosso nel neonato non è un esame invasivo o pericoloso. Nell’occhio del bambino, tramite un apposito strumento chiamato oftalmoscopio, viene proiettata una luce. In alcune circostanze, il pediatra potrebbe aver bisogno di utilizzare un collirio per dilatare la pupilla.

bambino neonato dorme

Quali sono gli altri test oculari da fare?

Quando il neonato non ha alcun problema oculare, l’occhio risponde al test emettendo un riflesso rosso. Se quest’ultimo è assente o poco intenso, è necessario sottoporre il bambino ad esami di accertamento. Di seguito, un piccolo vademecum delle altre visite oculari a cui si dovranno sottoporre i bimbi a prescindere dal risultato del riflesso rosso:

  • tra i 6 e i 12 mesi: valutazione oculistica con esame per ispezionare la cornea, la congiuntiva, la sclera, l’iride, il forame pupillare e il cristallino. Serve per escludere patologie come il leucoma corneale e l’infezione corneale o cheratite;
  • test di Hirschberg: consente di verificare l’eventuale presenza di strabismo;
  • esame del fondo oculare: permette di escludere malattie della retina, del nervo ottico e del vitreo, quali il retinoblastoma e il tumore della retina;
  • tra i 2 e i 4 anni di vita: screening per individuare eventuali deficit tipici dell’età pediatrica, come l’occhio pigro.

Leggi anche

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione59 minuti ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi13 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca1 giorno ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione2 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia7 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...