
La tecnologia corre in aiuto dei bambini malati di cuore e delle loro famiglie. Si tratta di una maglietta aderente che permette ai bambini di essere monitorati a distanza, 24 ore su 24, senza bisogno di ricovero in ospedale. Il progetto si chiama Happy Heart ed è in via sperimentale presso il reparto di Cardiologia dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
Ma come funziona? I dati registrati via Bluetooth allo smartphone del paziente, saranno successivamente inviati da quest’ultimo in tempo reale all’ospedale. La t-shirt prodotta dall’azienda torinese Mtm Tech è dotata di sensori “intelligenti” inseriti nella stoffa lavabile che trasmettono il tracciato ecg del paziente e la sua posizione.
Per ora il progetto è destinato a 150 bimbi con problemi di aritmia, in seguito la sperimentazione dovrebbe allargarsi anche ai piccoli pazienti con scompenso cardiaco.
Sembrerebbe molto utile in quanto prevede un’intervento mirato e sicuramente di maggiore qualità, ma è conveniente in termini economici? Sembra che con questa misura tecnologica si risparmi il 30 per cento e che i costi per i 150 bambini -di 350 mila euro- sia ammortizzabile in tre mesi. Molto meno dispendioso rispetto alla spesa di ricoveri e uso di personale specializzato. E poi aiuta sicuramente a livello psicologico famiglie e bambini non costretti a visitare periodicamente ambienti ospedalieri che non fanno certo bene allo spirito.
Via | IlTempo