
XINING, CHINA - MAY 17: (CHINA OUT) A doctor holds a newborn baby during surgery at Xining Children Hospital on May 17, 2006 in Xining of Qinghai Province, China. Chinese population experts are predicting a mini-baby boom before 2010 as a result of the country's family planning laws. Almost 100 million single children have been born since the initiation of the one-child policy in 1973. Most have reached the age of marriage and childbirth, said Zhang Weiqing, Minister in charge of the National Population and Family Planning Commission. Statistics from the China National Center for Women and Children's Health reveal that the country's annual population growth will increase from 16 million to 22 million by 2016. There are currently about 110 million children under the age of six in China, 21 million living in cities, according to state media. (Photo by China Photos/Getty Images)
Donare il cordone ombelicale del proprio bambino appena nato è un gesto d’amore verso gli altri molto importante, che può salvare delle vite umane. E i dati resi noti dalla Milano Cord Blood Bank, una delle 18 banche del cordone ombelicale italiane più importanti, che quest’anno compie i suoi primi 20 anni di vita, parlano chiaro.
Grazie alla generosità di tante mamme e papà che hanno deciso di donare il cordone ombelicale dei loro piccoli, la Cord Blood Bank di Milano può contare oggi su 10mila donazioni congelate: sono già stati fatti 526 trapianti in 177 centri in tutto il mondo, grazie alla solidarietà che passa attraverso un semplice gesto che non costa nulla.
Sappiamo che la metà delle persone trapiantate è oggi ancora viva e per noi è grande traguardo. Qualche mese fa abbiamo inviato in Cile una donazione conservata per 17 anni per una ragazzina che è stata trapiantata e ora sta bene. Di recente sono venuti a trovarci di persona i nonni di una bambina francese salvata da un trapianto di sangue ombelicale conservato nella nostra banca. Le storie sono tante, e ognuna di questa ci dà la spinta a fare sempre di più.
Nel mondo sono già stati effettuati 30mila trapianti, per un totale di 150 banche che raccolgono e congelano il cordone ombelicale e di 600mila donazioni disponibili. Ma bisogna fare ancora molto per poter permettere a più persone di accedere a questo servizio: le staminali del sangue cordonale sono molto utili per poter curare diverse malattie.
Il prossimo 8 giugno la banca milanese, in occasione del suo compleanno, ha organizzato un congresso nel quale si parlerà di come utilizzare ad esempio quei cordoni ombelicali che oggi vengono scartati.
Via | Corriere