
Il vomito frequente nei neonati può essere un disturbo abbastanza comune nei piccoli di casa, che spesso possono soffrire di semplice rigurgito di latte materno o di latte artificiale o di veri e propri episodi di vomito, causati da moltissimi fattori.
Nei neonati con vomito frequente o episodi di rigurgito solitamente non si parla nè di intolleranza al latte, nè tantomeno di cattiva digestione, perché in questi casi le cause possono essere semplicimente anatomiche o di natura nervosa.
Solitamente gli episodi avvengono tra un pasto e l’altro, subito dopo il pasto o poco prima di quello successivo: le mamme di solito si preoccupano particolarmente dei rigurgiti lontano dai pasti, ma in realtà non c’è alcuna differenza.
Se il bambino cresce regolarmente non bisogna preoccuparsi. Se il piccolo è insofferente e piange, se è più nervoso del solito, se soffre anche di stitichezza e non fa abbastanza pipì durante il giorno allora consultate il medico pediatra perché potrebbero esserci altri problemi alla base.
Consultate anche il pediatra se il vomito è presente a tutti i pasti, con quantitativi eccessivi di latte rigurgitato e se notate anche che il bambino non cresce. Se è troppo frequente, se si manifesta tutti i giorni e se il piccolo è insofferente, allora meglio chiedere un consulto.
Foto | da Flickr di paparutzi
Via | Doctissimo