
Se i bambini sono iperattivi, come possiamo fare per cercare di aiutarli? Quali sono i trattamenti per i piccoli che soffrono di questo disturbo dell’età evolutiva, che purtroppo è in continuo aumento ed è molto diffuso tra i nostri cuccioli?
L’iperattività può essere un disturbo abbastanza invadente nella vita del piccolo e di tutta la famiglia. Si manifesta con disattenzione, impulsività, incapacità di concentrarsi. Il bambino sembra avere un’energia senza fine e può risultare molto turbolento e difficilmente gestibile da parte di mamma e papà.
Come fare con i bambini iperattivi? Innanzitutto non dovete colpevolizzarlo, ma dovete comprenderlo: è un disturbo duraturo, che deve essere affrontato con positività, non con la negatività. Bisogna premiare il bambino che prova a crescere, lodandolo per i buoni passi effettuati.
Se il bambino ha degli atteggiamenti non pericolosi nei suoi confronti e in quelli degli altri, non dovremmo dargli troppa attenzione. Bisogna stabilire delle precise regole di comportamento e bisogna parlare con calma e tranquillità con lui.
Anche l’attività fisica può essere molto utile: ci sono sport per bambini iperattivi che possono aiutarlo a ritrovare l’equilibrio perduto. Meglio gli sport di squadra, che prevedono regole ben precise, la collaborazione tra i componenti del team, ma anche un controllo dell’istinto e dell’impulsività, calmando e frenando i suoi comportamenti esagerati. Anche le arti marziali, che parlano di autocontrollo e aumentano l’autostima, possono aiutarci molto.
Via | Progettoprimosalto