
La nausea prima del ciclo mestruale non è sintomo di gravidanza. In linea generale, le nausee compaiono tra il secondo e il terzo mese, per poi sparire al quarto. È davvero raro, se non impossibile, che prima dell’annidamento della gravidanza, quindi, si possa manifestare questo sintomo. Succede però spesso che le donne abbiano lo stimolo a vomitare nel periodo che intercorre tra l’ovulazione e le mestruazioni.
La causa è la famigerata sindrome premestruale che colpisce la metà delle signore fertili. Insieme alla nausea, spesso compaiono anche altri disturbi, come gli sbalzi d’umore, il gonfiore, i crampi addominali, la tensione al seno, il mal di testa e di schiena. Alcune hanno anche dolori alle gambe. Tutto questo dipende dal cambiamento ormonale: estrogeni e progesteroni hanno delle oscillazioni che possono interferire con lo stato di salute.
Come si combatte la nausea? Evitate i lunghi digiuni e ovviamente i pasti pesanti. Preferite i cibi secchi e fate delle merende ogni due ore. Lo zenzero e la vitamina B6 sono un ottimo aiuto. Ci sono alcune caramelle, totalmente naturali, che possono essere masticate nei momenti di crisi. In questa fase è meglio evitare anche le sostanze eccitanti, come il caffè e la cioccolata, che a breve termine danno una sensazione di benessere ma sulla distanza possono intensificare certi dolori. Per combattere, la sindrome premestruale esistono poi degli integratori a base di acido folico davvero validi.
Foto | Pinterest